• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Crescono i costi delle spedizioni di container refrigerati verso l’Africa occidentale

Valgono 400 dollari i Peak Seas Surcharge annunciati da Cma Cgm per le spedizioni di container refrigerati verso alcuni paesi dell’Africa occidentale. Gli aumenti, che scatteranno dal prossimo 23 ottobre e dureranno fino a nuova comunicazione sono stati disposti dal vettore francese per i carichi in uscita dai porti del Nord Europa (a eccezione della […]

di
27 Settembre 2022
Stampa

Valgono 400 dollari i Peak Seas Surcharge annunciati da Cma Cgm per le spedizioni di container refrigerati verso alcuni paesi dell’Africa occidentale. Gli aumenti, che scatteranno dal prossimo 23 ottobre e dureranno fino a nuova comunicazione sono stati disposti dal vettore francese per i carichi in uscita dai porti del Nord Europa (a eccezione della stessa Francia), dei paesi scandinavi, nonché polacchi, baltici, britannici, del Mediterraneo occidentale, dell’Adriatico, del Marocco, dell’Africa occidentale, del Mediterraneo orientale e del Mar Nero. Le destinazioni interessate sono quelle raggiunte dalla compagnia in Angola, nella Repubblica Democratica del Congo, in Gabon e nel Congo (queste ultime due toccate in particolare dal servizio Euraf 5).
Questo aumento, pur legato all’arrivo della stagione di picco, si inserisce in una tendenza che secondo gli analisti del settore dovrebbe essere a conti fatti di crescita anche nel terzo trimestre dell’anno per i noli reefer. Secondo l’ultimo report tematico di Drewry, questi dovrebbero superare nel periodo in media i 7mila dollari, dopo aver superato quota 6mila nel secondo trimestre 2022. Le tariffe, aveva predetto la società di analisi, dovrebbero poi rallentare nella loro crescita ma a un ritmo inferiore a quello a cui stanno parallelamente calando quelle dei noli per container dry.

Complessivamente, secondo Drewry, la domanda di trasporto refrigerato via container, che nel 2021 aveva vissuto una ripresa del 2% (per complessivi 137,4 milioni di tonnellate) dopo il calo della pandemia, quest’anno sarà ‘solo’ dell’1% superiore a quella di un anno fa, e quindi pari a circa 138-139 milioni di tonnellate. Ciononostante nei prossimi anni e fino al 2026 si continuerà ad assistere a un suo aumento, a una media annua del +3%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version