Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Torna a crescere a settembre l’export italiano (+5,9% su base mensile)

L’ultimo report sull’andamento del commercio estero extra Ue dell’Istat mostra per settembre un aumento su base mensile delle esportazioni italiane per tutti i settori (+5,9% nel complesso), a eccezione dell’energia (-1,5%). In progressione dello 0,3% invece l’import. Guardando all’intero trimestre luglio – settembre, l’export cresce del 3,4%. Anche in questo caso l’incremento si ritrova in […]

di
7 Novembre 2022
Stampa
Italia Marittima container NC 8685

L’ultimo report sull’andamento del commercio estero extra Ue dell’Istat mostra per settembre un aumento su base mensile delle esportazioni italiane per tutti i settori (+5,9% nel complesso), a eccezione dell’energia (-1,5%). In progressione dello 0,3% invece l’import.

Guardando all’intero trimestre luglio – settembre, l’export cresce del 3,4%. Anche in questo caso l’incremento si ritrova in tutti i comparti (particolarmente forte tra i beni strumentali, +6,3%) a eccezione di quello energetico (-8,2%). L’import nei tre mesi segna invece un rialzo dell’11,7%, grazie al particolare apporto dei maggiori acquisti di energia (+23%).

Positivo anche il confronto anno su anno. Il solo settembre registra una crescita dell’export del 26,9% (contro il +22,1% ad agosto) sullo stesso mese del 2021, con forte traino di energia (+50,3%) e beni di consumo non durevoli (+33,3%). In aumento in particolare le vendite verso quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27, con performance notevoli di Turchia (+49,7%), paesi Opec (+49%), Stati Uniti (+48,5%) e paesi Asean (+35,1%), mentre si accentua la contrazione dell’export verso la Russia (-34,8%). Pari al 62,3% la crescita tendenziale dell’import, con l’energia che corre al 176,9%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit