Torna a crescere a settembre l’export italiano (+5,9% su base mensile)
L’ultimo report sull’andamento del commercio estero extra Ue dell’Istat mostra per settembre un aumento su base mensile delle esportazioni italiane per tutti i settori (+5,9% nel complesso), a eccezione dell’energia (-1,5%). In progressione dello 0,3% invece l’import. Guardando all’intero trimestre luglio – settembre, l’export cresce del 3,4%. Anche in questo caso l’incremento si ritrova in […]

L’ultimo report sull’andamento del commercio estero extra Ue dell’Istat mostra per settembre un aumento su base mensile delle esportazioni italiane per tutti i settori (+5,9% nel complesso), a eccezione dell’energia (-1,5%). In progressione dello 0,3% invece l’import.
Guardando all’intero trimestre luglio – settembre, l’export cresce del 3,4%. Anche in questo caso l’incremento si ritrova in tutti i comparti (particolarmente forte tra i beni strumentali, +6,3%) a eccezione di quello energetico (-8,2%). L’import nei tre mesi segna invece un rialzo dell’11,7%, grazie al particolare apporto dei maggiori acquisti di energia (+23%).
Positivo anche il confronto anno su anno. Il solo settembre registra una crescita dell’export del 26,9% (contro il +22,1% ad agosto) sullo stesso mese del 2021, con forte traino di energia (+50,3%) e beni di consumo non durevoli (+33,3%). In aumento in particolare le vendite verso quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27, con performance notevoli di Turchia (+49,7%), paesi Opec (+49%), Stati Uniti (+48,5%) e paesi Asean (+35,1%), mentre si accentua la contrazione dell’export verso la Russia (-34,8%). Pari al 62,3% la crescita tendenziale dell’import, con l’energia che corre al 176,9%.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY