• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Autisti sfruttati e reclutati irregolarmente: nei guai azienda piacentina

Una “grande azienda di trasporti piacentina”, di cui non è stato comunicato il nome, è accusata di avere reclutato 44 persone di origine extracomunitaria (brasiliani, turchi, moldavi) fornendo loro documenti falsi, per impiegarle come autisti in condizioni di sfruttamento. Dell’indagine – curata dalla Procura di Piacenza che l’ha ribattezzata Operazione Hermes, in collaborazione con la […]

di
15 Novembre 2022
Stampa

Una “grande azienda di trasporti piacentina”, di cui non è stato comunicato il nome, è accusata di avere reclutato 44 persone di origine extracomunitaria (brasiliani, turchi, moldavi) fornendo loro documenti falsi, per impiegarle come autisti in condizioni di sfruttamento. Dell’indagine – curata dalla Procura di Piacenza che l’ha ribattezzata Operazione Hermes, in collaborazione con la Polizia Stradale di Trento e di Piacenza e la Guardia di Finanza di Piacenza – riferiscono fonti di stampa locale. Al termine dell’indagine sono state emesse 5 misure cautelari (un arresto in carcere, due obblighi di dimora e due obblighi di presentazione alla Polizia), mentre 12 sono gli indagati. Le accuse vanno dai reati di caporalato e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina al falso in atti pubblici. Il Gip ha inoltre disposto il sequestro di beni aziendali.

Secondo quanto riscontrato dagli inquirenti, la società di autotrasporto imponeva agli autisti, reclutati in modo irregolare, turni massacranti, con retribuzioni inferiori a quelle previste dal contratto nazionale. Ai conducenti era inoltre richiesto di pagare per alloggiare in locali descritti come baracche insalubri nonché a rischio di crollo e di incendio, nonché per gli stessi documenti falsi forniti per il lavoro. L’indagine ha avuto inizio nel 2020 dopo alcuni accertamenti seguiti all’arresto di un autista brasiliano che risultava dipendente della società ma che aveva mostrato documenti falsi greci in un controllo su strada a Trento. Alle attività di inchiesta sullo sfruttamento se ne sono aggiunte inoltre altre relative allo svolgimento irregolare di attività di riparazione, nonché una ulteriore indagine della Guardia di Finanza su eventuali reati amministrativi e fiscali tra cui l’esterovestizione, che sarebbe avvenuta tramite la costituzione di un’azienda di trasporto in Bulgaria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version