Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In tempo per Mercintreno 2022 nasce la confederazione del Cargo Ferroviario

Dall’esperienza del forum FerCargo è nata la confederazione del Cargo Ferroviario, a cui aderiscono le associazioni FerCargo, FerCargo Manovra, FerCargo Terminal e Assorotabili. Ne ha dato evidenza una nota di Fercargo: “La Confederazione porterà avanti le istanze di sviluppo del settore ferroviario del trasporto merci che coinvolgono le Imprese Ferroviarie e i costruttori, gli operatori […]

di
21 Novembre 2022
Stampa
Ferrotramviaria treno

Dall’esperienza del forum FerCargo è nata la confederazione del Cargo Ferroviario, a cui aderiscono le associazioni FerCargo, FerCargo Manovra, FerCargo Terminal e Assorotabili.

Ne ha dato evidenza una nota di Fercargo: “La Confederazione porterà avanti le istanze di sviluppo del settore ferroviario del trasporto merci che coinvolgono le Imprese Ferroviarie e i costruttori, gli operatori di manovra ferroviaria e i terminalisti: consolidata la liberalizzazione del settore,  l’incremento dei volumi trasportati su ferrovia dipenderà dallo sviluppo integrato delle infrastrutture e delle politiche di sostegno del processo di riequilibrio modale nell’ottica degli obiettivi strategici di sostenibilità ambientale ed economica”. La Confederazione è raggiungibile al sito www.confercargo.it  e possono aderirvi le associazioni di categoria interessate.

Domani intanto si svolgerà a Roma presso la tradizionale sede del Cnel la quattordicesima edizione di Mercintreno, appuntamento clou del settore, che vedrà quest’anno confrontarsi circa 40 relatori sui principali trend topic del comparto, dall’attuazione del Pnrr nella crisi energetica al futuro del trasporto intermodale all’innovazione tecnologica: “Il settore della logistica ferroviaria – spiegano gli organizzatori – costituisce un comparto economico fondamentale imprescindibile per una qualsiasi politica dei trasporti che si ponga obiettivi generali di decarbonizzazione dell’ambiente. La Pandemia e la guerra in Ucraina, tuttavia, hanno determinato un nuovo scenario economico e una logistica con esigenze differenti rispetto agli anni precedenti. L’aumento del costo di energia elettrica da trazione ferroviaria si attesta, mediamente, al +517% rispetto ai valori del 2020. Il rincaro energetico ha generato un extra-costo per le imprese di trasporto ferroviario delle merci non assorbibile internamente né riversabile sul mercato. I numerosi e importanti interventi previsti dal PNRR, in parte già avviati, con le interruzioni necessarie a causa dei lavori, se non coordinati con le esigenze del traffico ferroviario, rischiano di provocare danni allo stesso e all’intero settore”. È possibile seguire il Forum anche in live streaming sul canale youtube di MercinTreno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit