• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Magazzinaggio e trasporto italiani corrono nel terzo trimestre 2022 (+19,9%)

Il fatturato delle aziende italiane di trasporto e magazzinaggio ha registrato nel terzo trimestre 2022 una crescita del 3,9% rispetto ai tre mesi precedenti, tra le più alte nell’ambito dei servizi insieme a quella del comparto alloggio e ristorazione (+5,4%).  Anche in termini tendenziali i ricavi del settore mostrano una forte vivacità, con un +19,9%, […]

di
1 Dicembre 2022
Stampa

Il fatturato delle aziende italiane di trasporto e magazzinaggio ha registrato nel terzo trimestre 2022 una crescita del 3,9% rispetto ai tre mesi precedenti, tra le più alte nell’ambito dei servizi insieme a quella del comparto alloggio e ristorazione (+5,4%).  Anche in termini tendenziali i ricavi del settore mostrano una forte vivacità, con un +19,9%, superato solo dal +20,9% osservato sempre nel comparto alloggio e ristorazione. Guardando ai primi tre trimestri dell’anno nell’insieme, il settore mostra un livello del +24,9 superiore a quello dello stesso periodo del 2021.

Lo dicono i dati presenti nel report Fatturato dei servizi dell’Istat, nel quale l’istituto rileva anche come il settore sia, per ricavi, anche quello con il maggior divario positivo rispetto al pre-pandemia. Nel dettaglio, il suo fatturato del terzo trimestre 2022 risulta infatti superiore del 41,3% a quello riscontrato nel quarto trimestre 2019.

L’analisi di Istat offre anche un interessante focus per specifica attività. Si nota quindi che – sulla base di indici destagionalizzati – rispetto al secondo trimestre 2022, nel periodo luglio-settembre la crescita più marcata del fatturato è stata quella dei trasporti marittimi (+11,2%). Segue l’attività di magazzinaggio (+6%), mentre lieve è l’aumento delle attività di trasporto terrestre (+1,7%) e dei servizi di corriere (+0,5%). Rallenta invece il trasporto aereo (-1,6%).

Passando all’analisi della variazione anno su anno (in questo caso gli indici sono grezzi), i dati Istat mostrano invece nel terzo trimestre il forte recupero sullo stesso periodo del 2021 del trasporto aereo (+85,8%), di quello marittimo (+72,1%) e a scalare dell’attività di magazzinaggio (+18,3%), del trasporto terrestre (+11%), mentre non mostra variazioni importanti (+0,6%) l’attività di posta e corrieri. Ampliando infine lo sguardo ai primi tre trimestri del 2022 il report indica ancora una forte ripresa del trasporto aereo (+102,6%), di quello marittimo (+65,4%), mentre crescite comunque marcate sono quelle che hanno interessato l’ambito del magazzinaggio (+24,9%), del trasporto terrestre (+17,2%) e infine dell’attività di posta e corrieri (+4,2%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version