Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Finiscono a Mercitalia i trasporti su ferro della Difesa per il 2022

Il contratto per il trasporto ferroviario, nazionale e internazionale, di materiali e mezzi delle Forze Armate per il 2022, che lo scorso febbraio era stato aggiudicato a Interporto Servizi Cargo, è ‘passato’ nel corso dell’anno a Mercitalia, l’unica altra realtà che aveva partecipato alla relativa gara pubblica, avviata nell’ottobre del 2021. Lo si apprende da un […]

di
7 Dicembre 2022
Stampa
Mercitalia Rail

Il contratto per il trasporto ferroviario, nazionale e internazionale, di materiali e mezzi delle Forze Armate per il 2022, che lo scorso febbraio era stato aggiudicato a Interporto Servizi Cargo, è ‘passato’ nel corso dell’anno a Mercitalia, l’unica altra realtà che aveva partecipato alla relativa gara pubblica, avviata nell’ottobre del 2021. Lo si apprende da un avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dalla Commiservizi, ovvero la Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali della Difesa che ha tra i suoi compiti l’acquisizione di beni e servizi, tra cui quelli nel settore dei trasporti.

A portare al cambio di scenario un ricorso presentato dalla stessa Mercitalia, che nella procedura si era fatta avanti con una Rti composta dalle sue Mercitalia Rail e Mercitalia Logistics, la quale aveva avanzato una offerta che prevedeva uno sconto del 43% dell’importo posto a base di gara (circa 12,136 milioni di euro) contro il ribasso del 55,21% di Iss (che aveva quindi portato quest’ultima ad aggiudicarsi in prima battuta l’appalto).

A seguito della sospensiva disposta dal Tar del Lazio lo scorso 18 maggio (l’udienza di merito era fissata all’inizio di ottobre), la società campana ha preferito già rinunciare alla aggiudicazione a causa della “palese situazione di incertezza” generata dal provvedimento. Da qui la decisione di Commiservizi di procedere affidando l’incarico alla seconda classificata, relativamente però al solo periodo compreso tra il 1 agosto e il 31 dicembre e a fronte sempre del ribasso del 43% che Mercitalia ha confermato di voler mantenere (quindi per un importo, considerata la durata minore della fornitura, di circa 2,88 milioni).   L’appalto della Difesa, secondo quanto chiarito dalla stessa Commissione, riguarda trasporti ferroviari a treno completo, con terminalizzazioni, eventuali servizi sostitutivi in caso indisponibilità delle tracce, trasporti intermodali ed eventuali prestazioni accessorie e complementari svolte attraverso mezzi di sollevamento e movimentazione. In aggiunta, su richiesta della committente, l’aggiudicatario dovrà poter fornire tra le altre cose anche kit di ancoraggi dei mezzi, personale di scorta, catering a favore del personale impiegato nel trasporto e carrozze passeggeri in composizione ai treni merci in questione.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit