• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Finiscono a Mercitalia i trasporti su ferro della Difesa per il 2022

Il contratto per il trasporto ferroviario, nazionale e internazionale, di materiali e mezzi delle Forze Armate per il 2022, che lo scorso febbraio era stato aggiudicato a Interporto Servizi Cargo, è ‘passato’ nel corso dell’anno a Mercitalia, l’unica altra realtà che aveva partecipato alla relativa gara pubblica, avviata nell’ottobre del 2021. Lo si apprende da un […]

di
7 Dicembre 2022
Stampa
Mercitalia Rail

Il contratto per il trasporto ferroviario, nazionale e internazionale, di materiali e mezzi delle Forze Armate per il 2022, che lo scorso febbraio era stato aggiudicato a Interporto Servizi Cargo, è ‘passato’ nel corso dell’anno a Mercitalia, l’unica altra realtà che aveva partecipato alla relativa gara pubblica, avviata nell’ottobre del 2021. Lo si apprende da un avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dalla Commiservizi, ovvero la Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali della Difesa che ha tra i suoi compiti l’acquisizione di beni e servizi, tra cui quelli nel settore dei trasporti.

A portare al cambio di scenario un ricorso presentato dalla stessa Mercitalia, che nella procedura si era fatta avanti con una Rti composta dalle sue Mercitalia Rail e Mercitalia Logistics, la quale aveva avanzato una offerta che prevedeva uno sconto del 43% dell’importo posto a base di gara (circa 12,136 milioni di euro) contro il ribasso del 55,21% di Iss (che aveva quindi portato quest’ultima ad aggiudicarsi in prima battuta l’appalto).

A seguito della sospensiva disposta dal Tar del Lazio lo scorso 18 maggio (l’udienza di merito era fissata all’inizio di ottobre), la società campana ha preferito già rinunciare alla aggiudicazione a causa della “palese situazione di incertezza” generata dal provvedimento. Da qui la decisione di Commiservizi di procedere affidando l’incarico alla seconda classificata, relativamente però al solo periodo compreso tra il 1 agosto e il 31 dicembre e a fronte sempre del ribasso del 43% che Mercitalia ha confermato di voler mantenere (quindi per un importo, considerata la durata minore della fornitura, di circa 2,88 milioni).   L’appalto della Difesa, secondo quanto chiarito dalla stessa Commissione, riguarda trasporti ferroviari a treno completo, con terminalizzazioni, eventuali servizi sostitutivi in caso indisponibilità delle tracce, trasporti intermodali ed eventuali prestazioni accessorie e complementari svolte attraverso mezzi di sollevamento e movimentazione. In aggiunta, su richiesta della committente, l’aggiudicatario dovrà poter fornire tra le altre cose anche kit di ancoraggi dei mezzi, personale di scorta, catering a favore del personale impiegato nel trasporto e carrozze passeggeri in composizione ai treni merci in questione.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)