• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Si arresta la caduta dei noli container Cina – Italia

Si arresta nell’ultima settimana il crollo dei noli per il trasporto via mare di container. Dopo il tonfo che nei sette giorni precedenti li aveva portati a registrare un nuovo -6% a livello medio globale (pari a quello che ha specificamente interessato la tratta Shanghai – Genova, con tariffe in quel caso sprofondate a 2.908 […]

di
16 Dicembre 2022
Stampa
Salerno Container Terminal – gru Liebherr

Si arresta nell’ultima settimana il crollo dei noli per il trasporto via mare di container.
Dopo il tonfo che nei sette giorni precedenti li aveva portati a registrare un nuovo -6% a livello medio globale (pari a quello che ha specificamente interessato la tratta Shanghai – Genova, con tariffe in quel caso sprofondate a 2.908 dollari per l’invio di box da 40’), l’ultimo report di Drewry rimanda per la settimana che si è chiusa il 15 dicembre la fotografia di una sostanziale stabilità.

L’indice composito registra infatti una flessione (ma solo dell’1%, da 2.139 a 2.127 dollari), come effetto di tariffe invariate sulle rotte Shanghai – Genova (0%, 2.909 dollari), Shanghai – Los Angeles (0%, 2.000 dollari) e Rotterdam – Shanghai (0%, 797 dollari) e di cali leggeri sulle altre. Scendono infatti dell’1% le tariffe per le spedizioni in direzione inversa, ovvero dallo scalo cinese al porto olandese (da 1.686 a 1.674 dollari), e flessioni della stessa entità si osservano sulla rotta Los Angeles – Shanghai (-1%, 1.175 dollari) e sulla Shanghai – New York (-1%, 3.952 dollari). Il calo più consistente di quest’ultima tornata di rilevazioni (-4%, 1.269 dollari) si osserva sulla tratta New York – Rotterdam, mentre i noli delle spedizioni in direzione inversa, su cui pure è notata una flessione dell’1%, continuano a mantenersi su importi decisamente elevati e superiori ai 7mila dollari (precisamente a 7.050).

Una situazione, quest’ultima, che però è destinata a cambiare a breve grazie alle consistenti iniezioni di capacità che i carrier hanno predisposto sul trade Nord Europa – Nord America a partire da metà dicembre. Nel dettaglio, Sea-Intelligence prevede che alla fine dell’anno questa sarà del 43% superiore a quella dell’ultima settimana del 2021, mentre il divario salirà al +48% verso febbraio. Rispetto al 2019, nello stesso tempo si passerà da una situazione di parità a un gap positivo del 20% nel secondo mese dell’anno. La dinamica sarà simile anche per le spedizioni dal Mediterraneo verso l’America settentrionale, dove tra gennaio e febbraio 2023 la stiva dislocata sarà in media superiore del 25% a quella del 2019.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Assogasliquidi – Federchimica convegno 2025
“Crescita al 100% del settore Gnl entro il 2027 se sostenuto da misure di policy adeguate”
Assogasliquidi-Federchimica ha presentato a imprese e istituzioni uno studio di Bip Consulting e un piano di rilancio della filiera in…
  • Assogasliquidi
  • bioGNL
  • Bip Consulting
  • federchimica
  • GNL
2
Ricerche & Studi
17 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)