Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Exploit dell’export di vini (+12%) e aceti (+15%) italiani nel 2022

In un 2022 che dovrebbe chiudersi con una crescita del 16% dell’export agroalimentare italiano (per un totale di 59 miliardi di euro a fine anno), un traino importante arriverà dal settore di vini, spiriti e aceti, sempre più aperto verso le nuove destinazioni. Per i primi Federvini (Confindustria) ha fatto sapere di prevedere un record […]

di
19 Dicembre 2022
Stampa
Vino Nebbiolo Barbaresco

In un 2022 che dovrebbe chiudersi con una crescita del 16% dell’export agroalimentare italiano (per un totale di 59 miliardi di euro a fine anno), un traino importante arriverà dal settore di vini, spiriti e aceti, sempre più aperto verso le nuove destinazioni.

Per i primi Federvini (Confindustria) ha fatto sapere di prevedere un record di 8 miliardi di euro (+12% sul 2021), mentre i secondi toccheranno in valore quota 1,7 miliardi di euro. Buono anche il risultato per gli aceti, in particolare balsamici, con un aumento delle esportazioni a valore del 15%. Tre i fattori che hanno contribuito alla crescita: l’andamento del cambio euro-dollaro, la ripresa del turismo a livello globale, che spinto il canale Horeca, e la diversificazione dei mercati, con lo sviluppo ad esempio di Tailandia e Vietnam (+158% e +82% rispettivamente nei primi 8 mesi del 2022).
Questo mutamento di orizzonte si riscontra anche nel fatto a oggi i mercati Ue pesano per il 39% dell’export (e l’Asia vale il 7%), contro una quota del 57% di dieci anni fa. Inoltre, se nel comparto Spirits gli Usa restano il paese leader (con anche un +23% sul 2021), si riduce la dipendenza dalle prime cinque destinazioni: nel 2011 queste ancora assorbivano il 65,8%, quota che lo scorso anno è scesa al 58,3% e nel 2022 è calata ancora al 53,7%.

“I dati sulle performance del nostro export – ha commentato Micaela Pallini, presidente della federazione – evidenziano l’importanza della diversificazione dei mercati. Tale strategia può essere coadiuvata da un lato dalla leva promozionale e dall’altro da una maggiore proattività dell’Unione Europea nel concludere ulteriori accordi di libero scambio con i paesi extra-Ue. È evidente che ci muoviamo in uno scenario complicato ed in continua evoluzione, non si escludono rallentamenti economici nel 2023 che dovrebbero interessare alcuni mercati europei come l’Italia e la Germania”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit