Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon Italia Transport in vetta al mercato italiano consegna pacchi (18,6%)

Si è compiuta nel corso del terzo trimestre del 2022 la scalata di Amazon Italia Transport al mercato italiano della consegna pacchi. La società, che fino a tre mesi prima era ai vertici della classifica ma ex aequo con Brt (entrambe con una quota del 18,1%), è riuscita infatti nell’impresa di distanziare la rivale, arrivando […]

di
10 Gennaio 2023
Stampa
Amazon Prime furgone

Si è compiuta nel corso del terzo trimestre del 2022 la scalata di Amazon Italia Transport al mercato italiano della consegna pacchi. La società, che fino a tre mesi prima era ai vertici della classifica ma ex aequo con Brt (entrambe con una quota del 18,1%), è riuscita infatti nell’impresa di distanziare la rivale, arrivando a detenere una quota di mercato pari al 18,6%, ovvero di 1,5 punti percentuali in più rispetto alla fine del settembre 2021. Al secondo posto si è collocata la stessa Brt con il 17,8%, quota comunque in crescita (di 0,2 p.p. rispetto all’identico periodo). L’elenco prosegue con Poste Italiane (15,9%, in calo di 1,6 p.p.), Dhl (13,4%, + 0,6 p.p.), Gls (12,9%, -0,2 p.p.), Ups (12,8%, -1,3 p.p.), Tnt-Fedex (8,5%, +0,7%). I dati sono riportati nell’ultimo report dell’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
Nell’insieme, nei primi 9 mesi dello scorso anno il comparto risulta aver incrementato i ricavi del 3,6%, portandosi a 4,379 miliardi di euro. Più nel dettaglio, sono cresciute del 3,1% le consegne nazionali (3,032 miliardi) e del 4,9% quelle internazionali (1,347 miliardi). Anche guardando ai volumi si nota un incremento, benché più contenuto, ovvero pari al +1,7% nel periodo, per un totale di 685 milioni di consegne gestite. In particolare quelle relative a spedizioni nazionali sono aumentate dell’1,5% (a 598 milioni di invii), mentre quelle internazionali hanno ottenuto un +2,4% raggiungendo gli 88 milioni.

Passando infine alla analisi dei ricavi unitari delle consegne pacchi, il report Agcom mostra come la media tenuta negli ultimi 12 mesi sia pari a 6,47 euro per pacco (+3,6%), un dato che conferma l’inversione di tendenza (e quindi il recupero) rispetto al trend calante degli ultimi anni già riscontrata tre mesi fa, pur attestandosi su un livello inferiore rispetto alla rilevazione precedente. Più precisamente risultano in aumento sia gli importi ricavati dalle consegne nazionali (5,16 euro, +2,9%) e internazionali (15,37 euro, +2,6%).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit