Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Export pharma made in Italy da record nel 2022

Record assoluto per l’export farmaceutico italiano nel 2022. Secondo Farmindustria nei primi dieci mesi dell’anno si era infatti registrata una crescita del 44% (in valore), con un saldo estero attivo per 6,7 miliardi di euro, tendenza che si accompagna a un aumento della produzione del 10%. A fornire i dati Farminudustria, associazione confindustriale di settore, […]

di
16 Gennaio 2023
Stampa
BCUBE-Air-Cargo_cella_Pharma-Center_MLE_-Fiumicino

Record assoluto per l’export farmaceutico italiano nel 2022. Secondo Farmindustria nei primi dieci mesi dell’anno si era infatti registrata una crescita del 44% (in valore), con un saldo estero attivo per 6,7 miliardi di euro, tendenza che si accompagna a un aumento della produzione del 10%.

A fornire i dati Farminudustria, associazione confindustriale di settore, che però per voce del suo presidente Marcello Cattani ha espresso al Sole 24 Ore alcuni timori per l’andamento nei primi mesi del 2023. A preoccupare sono il costo dell’energia e quello delle materie prime, o meglio dei principi attivi, per i quali l’Italia dipende per il 75% dal Far East, in particolare Cina e India. Difficoltà che si manifestano in una fase in cui diversi paesi stanno incrementando la loro spesa per farmaci, ma anche mentre aree come la Penisola Arabica cercano di svilupparsi come produttori grazie alle proprie risorse e alla flessibilità del sistema regolatorio.

L’Italia resta comunque la ‘fabbrica farmaceutica d’Europa’, con un valore della produzione che nel 2021 è stato di 34,5 miliardi e che appunto visto la crescita stimata del 10% potrebbe raggiungere per l’anno appena concluso i 37 miliardi.
Lo sviluppo risulta abbastanza diffuso nelle aree a maggior vocazione farmaceutica, ovvero le province di Ascoli Piceno, Parma, Latina, Siena, Monza, L’Aquila, Rieti, Ancona, Brindisi e Pisa, mentre a livello regionale le aree più vivaci risultano quelle di Marche, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Abruzzo, Puglia e Toscana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit