Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Carenza di automezzi e aumento costi tra le sfide logistiche di Inalca (Gruppo Cremonini)

La carenza di automezzi e autisti, l’aumento dei costi dei servizi e delle materie prime, nonché il perseguimento della sostenibilità, sono i temi al centro dei ‘pensieri logistici’ di Inalca, azienda che si occupa di allevamento, produzione e distribuzione di carni (controllando anche i marchi Manzotin e Montana), parte del gruppo Cremonini. Ne ha parlato […]

di
2 Febbraio 2023
Stampa
Inalca

La carenza di automezzi e autisti, l’aumento dei costi dei servizi e delle materie prime, nonché il perseguimento della sostenibilità, sono i temi al centro dei ‘pensieri logistici’ di Inalca, azienda che si occupa di allevamento, produzione e distribuzione di carni (controllando anche i marchi Manzotin e Montana), parte del gruppo Cremonini. Ne ha parlato Simon Neganti, Logistics Manager dell’azienda, a Psa Italy Magazine, house organ della controllata italiana del gruppo singaporiano attivo nel terminalismo portuale.

Inalca, ha ripercorso Neganti, è una realtà dalla forte vocazione internazionale, sia per la presenza di piattaforme logistiche-distributive e impianti di produzione all’estero (dove conta circa 2.000 dei suoi oltre 6.000 dipendenti), sia perché deve all’export circa il 50% del fatturato. Un risultato che secondo il manager è dovuti alla flessibilità della sua produzione, che le permette di “proporre prodotti specifici per i mercati di destinazione in base alla richiesta locale, ottimizzando al meglio e senza sprechi le lavorazioni industriali”. Tra i mercati di destinazione primeggia l’Europa, seguita da Russia, continente africano (con oltre 15 piattaforme distributive) e i mercati emergenti dell’Asia, “in particolare la Cina, dove siamo il primo macello italiano ad aver ottenuto la certificazione all’esportazione”.

Perno di parte delle esportazioni, ha aggiunto Neganti, è proprio il terminal Psa di Genova Pra’, di cui Inalca dice apprezzare il fatto di essere “uno scalo di riferimento per le principali rotte internazionali” e il portale web. Quanto alle caratteristiche che deve avere una logistica per l’industria alimentare “di successo” il manager infine cita “servizi di gestione, sia di trasporto che sdoganamento” efficienti, “dedicati e con tempi di transito più brevi possibili”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit