Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In crescita fatturato (ma anche le difficoltà operative) per Captrain in Italia

Fatturato a 120 milioni di euro (+15% su quello 2021 e in aumento anche su quello del 2019) e ritorno all’utile dopo due esercizi in rosso. Questi i dati comunicati da Captrain Italia rispetto al suo andamento nel 2022, un anno che la società, controllata del gruppo francese Sncf, ammette di avere chiuso con “alcune […]

di
19 Febbraio 2023
Stampa
Captrain

Fatturato a 120 milioni di euro (+15% su quello 2021 e in aumento anche su quello del 2019) e ritorno all’utile dopo due esercizi in rosso. Questi i dati comunicati da Captrain Italia rispetto al suo andamento nel 2022, un anno che la società, controllata del gruppo francese Sncf, ammette di avere chiuso con “alcune difficoltà operativee di sistema”, legate anche alla decisione di Ansfisa (l’Agenzia nazionale per la sicurezza di ferrovia e strade) di limitare la velocità dei convogli su cui viaggiavano i carri, una misura vista dall’azienda come “altamente penalizzante” poiché ha “ha imposto un dispendio di mezzi e personale quasi doppi rispetto al preventivato”.

Il 2022 è stato inoltre caratterizzato dall’aumento dei costi dell’energia, che ha provocato un rincaro dei pedaggi di Rfi, così come dalla “cancellazione – da parte del Governo italiano – di gran parte dei sussidi precedentemente erogati per il trasporto ferroviario, caso pressoché unico in una Europa che (quantomeno come target a parole) vuole invece trasferire su ferro quote importanti di trasporto attualmente ancora su gomma”. In particolare l’amministratore delegato di Captrain Italia, Mauro Pessano, critica le misure degli “sconti sulle tracce, che al sistema Italia sono stati progressivamente ridotti, per non dire quasi cancellati, e con importanti ritardi nella tempistica della loro erogazione”.

ll risultato positivo nel 2022 per il vertice di Captrain Italia viene fatto derivare dunque dal “grande impegno di tutto il personale” e dalla “continua fiducia da parte dei nostri clienti”, i quali hanno accettato le variazioni ai contratti causate dal  ‘caro energia”. Egli aggiunge che “purtroppo, dalle istituzioni italiane non abbiamo avuto lo stesso supporto, visto che i nostri competitor internazionali possono invece contare su sconti sulle tracce che al sistema Italia sono stati progressivamente ridotti, per non dire quasi cancellati, e con importanti ritardi nella tempistica della loro erogazione”.

Tra le novità operative, la compagnia cita invece potenziamento dei collegamenti internazionali, con l’attivazione di nuovi servizi per l’Europa settentrionale e orientale, con treni che “viaggiano attraverso i valichi di Domodossola per la Francia, Villa Opicina per la Slovenia, Modane e Ventimiglia per la Francia e Brennero per l’Austria”. Nel corso dell’anno, Captrain Italia ritiene inoltre di aver mantenuto la sua forte posizione nelle merci pericolose e aver aumentato le quote di mercato nel siderurgico e nell’intermodale.

Relativamente alle prospettive per il 2023, la società spiega di voler continuare a crescere, anche grazie all’ingresso in flotta di cinque nuovi locomotori Alstom Traxx 494LM che arriveranno entro la fine dell’anno, cui se ne aggiungeranno otto nel 2024. Un ulteriore obiettivo indicato da Pessano è quello di aumentare l’efficienza riducendo i costi, “senza però intaccare la forza lavoro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit