• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’export di tecnologie green delle Pmi italiane verso Trafigura supportato da Sace

Trafigura ha ricevuto un finanziamento da 500 milioni di dollari, erogato da Smbc insieme a un pool di banche, che ha ricevuto una garanzia da parte di Sace, la export credit agency italiana, controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze. L’accordo prevede che la stessa Trafigura, operatore mondiale del trading e del trasporto di materie […]

di
24 Febbraio 2023
Stampa

Trafigura ha ricevuto un finanziamento da 500 milioni di dollari, erogato da Smbc insieme a un pool di banche, che ha ricevuto una garanzia da parte di Sace, la export credit agency italiana, controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze.

L’accordo prevede che la stessa Trafigura, operatore mondiale del trading e del trasporto di materie prime, si impegni “a valutare” l’acquisto di beni e tecnologie italiane per almeno 250 milioni di dollari in tre anni e, al tempo stesso, a fornire all’industria tricolore materie prime per 300 milioni di dollari l’anno.

L’operazione ha in particolare lo scopo di sostenere l’export italiano di tecnologie per il risparmio energico e per le energie rinnovabili da parte delle Pmi, mentre in direzione inversa riguarda l’acquisto di “materiali non ferrosi fondamentali per le attività di numerosi comparti industriali e che assumono ancor maggiore centralità alla luce degli effetti del conflitto russo-ucraino”.

L’iniziativa, ha spiegato Sace, è parte della sua Push Strategy, ovvero il piano – varato per la prima volta nel 2016 – con cui l’agenzia punta a facilitare il posizionamento delle piccole e medie imprese esportatrici italiane nelle catene di fornitura di grandi corporate estere.

In particolare nell’operazione Smbc ha agito come Arranger ed Agent del pool di istituti bancari finanziatori, mentre il gruppo di studi legali internazionali Clifford Chance ha ricoperto il ruolo di Legal Counsel per Sace e la stessa Smbc.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version