• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche Zalando apre a terzi la sua logistica

Con una mossa che ricorda quelle già viste a firma Amazon e Gap, anche Zalando ha annunciato che una delle strategie di lungo periodo su cui punterà per la sua crescita sarà quella di aprire la sua offerta di servizi logistici a terzi, per vendite concluse al di fuori del suo portale. L’iniziativa interesserà l’Europa […]

di
8 Marzo 2023
Stampa

Con una mossa che ricorda quelle già viste a firma Amazon e Gap, anche Zalando ha annunciato che una delle strategie di lungo periodo su cui punterà per la sua crescita sarà quella di aprire la sua offerta di servizi logistici a terzi, per vendite concluse al di fuori del suo portale.

L’iniziativa interesserà l’Europa e quindi, si presume, anche l’Italia, dove il gruppo si avvale dei servizi di Fiege Logstics per la gestione dell’hub di Nogarole Rocca, in provincia di Verona. Il progetto, ribattezzato Multi-channel fulfillment, ha già suscitato l’interesse di alcuni partner come il brand di abbigliamento Pepe Jeans, peraltro già attivo anche direttamente sullo stesso portale.

“Vogliamo espandere i nostri servizi, passando dall’offrire supporto logistico solo ai nostri partner per le vendite su Zalando al permettere loro di crescere sui loro stessi canali. In questo modo, ci aspettiamo di attrarne di nuovi” ha spiegato il gruppo tedesco, di base a Berlino.

Quella di valorizzare le competenze maturate in ambito logistico mettendole al servizio di terzi è un’idea che, per restare nel settore dell’abbigliamento, ha avuto recentemente anche Gap, che con il suo programma ‘Gap Platform Services by Gap’ ha ‘sfidato’ gli operatori 3pl di solito ingaggiati dai brand del settore.  Amazon, da parte sua, sta già proponendo il suo prodotto logistico di punta, ovvero Prime, a terze parti.

Il nuovo progetto, avviato per la verità in fase pilota nell’ottobre dello scorso anno, è stato svelato da Zalando nel report relativo all’andamento dell’esercizio 2022, chiuso con un Gmv (valore lordo delle vendite) di 14,8 miliardi di euro (+3,2%) e ricavi a 10,34 miliardi (-0,1%) nonché utili netti per 16,8 milioni (in netto calo contro i 234,5 dell’anno prima). Nel corso del 2022 il portale ha spiegato di avere incrementato il numero di utenti attivi (51,2 milioni contro i precedenti 48,5) e il numero di ordini complessivi (da 252 a 261 milioni), calando però leggermente sul fronte del numero di ordini annuali medio (da 5,2 a 5,1) e sul valore medio di ogni acquisto (da 56,8 a 56,7 euro). Successivamente alla chiusura dell’esercizio, ovvero nel febbraio di quest’anno, il gruppo ha annunciato un insieme di licenziamenti (precisamente, la “rimozione di diverse centinaia di ruoli”) con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la reattività dell’azienda e recuperare nel corso del 2023 tra i 25 e i 45 milioni di euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version