• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche Zalando apre a terzi la sua logistica

Con una mossa che ricorda quelle già viste a firma Amazon e Gap, anche Zalando ha annunciato che una delle strategie di lungo periodo su cui punterà per la sua crescita sarà quella di aprire la sua offerta di servizi logistici a terzi, per vendite concluse al di fuori del suo portale. L’iniziativa interesserà l’Europa […]

di
8 Marzo 2023
Stampa

Con una mossa che ricorda quelle già viste a firma Amazon e Gap, anche Zalando ha annunciato che una delle strategie di lungo periodo su cui punterà per la sua crescita sarà quella di aprire la sua offerta di servizi logistici a terzi, per vendite concluse al di fuori del suo portale.

L’iniziativa interesserà l’Europa e quindi, si presume, anche l’Italia, dove il gruppo si avvale dei servizi di Fiege Logstics per la gestione dell’hub di Nogarole Rocca, in provincia di Verona. Il progetto, ribattezzato Multi-channel fulfillment, ha già suscitato l’interesse di alcuni partner come il brand di abbigliamento Pepe Jeans, peraltro già attivo anche direttamente sullo stesso portale.

“Vogliamo espandere i nostri servizi, passando dall’offrire supporto logistico solo ai nostri partner per le vendite su Zalando al permettere loro di crescere sui loro stessi canali. In questo modo, ci aspettiamo di attrarne di nuovi” ha spiegato il gruppo tedesco, di base a Berlino.

Quella di valorizzare le competenze maturate in ambito logistico mettendole al servizio di terzi è un’idea che, per restare nel settore dell’abbigliamento, ha avuto recentemente anche Gap, che con il suo programma ‘Gap Platform Services by Gap’ ha ‘sfidato’ gli operatori 3pl di solito ingaggiati dai brand del settore.  Amazon, da parte sua, sta già proponendo il suo prodotto logistico di punta, ovvero Prime, a terze parti.

Il nuovo progetto, avviato per la verità in fase pilota nell’ottobre dello scorso anno, è stato svelato da Zalando nel report relativo all’andamento dell’esercizio 2022, chiuso con un Gmv (valore lordo delle vendite) di 14,8 miliardi di euro (+3,2%) e ricavi a 10,34 miliardi (-0,1%) nonché utili netti per 16,8 milioni (in netto calo contro i 234,5 dell’anno prima). Nel corso del 2022 il portale ha spiegato di avere incrementato il numero di utenti attivi (51,2 milioni contro i precedenti 48,5) e il numero di ordini complessivi (da 252 a 261 milioni), calando però leggermente sul fronte del numero di ordini annuali medio (da 5,2 a 5,1) e sul valore medio di ogni acquisto (da 56,8 a 56,7 euro). Successivamente alla chiusura dell’esercizio, ovvero nel febbraio di quest’anno, il gruppo ha annunciato un insieme di licenziamenti (precisamente, la “rimozione di diverse centinaia di ruoli”) con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la reattività dell’azienda e recuperare nel corso del 2023 tra i 25 e i 45 milioni di euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Italia e Olanda alleate per l’impiego di droni nei porti
StradaAi, di Roma, sigla una partnership con DronePort Rotterdam per favorire l’utilizzo di Uas negli scali della Penisola
  • dronePort Rottedam
  • droni
2
Logistica
5 Settembre 2025
Cercasi operatore logistico per la mostra “Originali greci a Roma”
L’evento si svolgerà a Villa Caffarelli dal 27 novembre al 12 aprile 2026
  • logistica dell'arte
  • Originali greci a Roma
  • Villa Caffarelli
  • Zetema
1
Logistica
5 Settembre 2025
Cosa prevede l’offerta sui dazi agli Usa dell’Unione Europea
Le concessioni interessano i beni industriali e alcuni prodotti ittici e agricoli definiti “non sensibili”
  • dazi
  • Studio Armella
  • Usa Ue
2
Politica
5 Settembre 2025
Prosegue anche ad agosto la crescita inattesa delle spedizioni aeree globali (+5%)
Gli analisti di Xeneta invitano però alla cautela considerando che l'aumento non è conseguenza di maggiori scambi commerciali
  • agosto 2025
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Trasporti
5 Settembre 2025
Timori per la prossima applicazione delle norma sui tempi di carico e scarico container
Li ha espressi Alice Arduini (Alix International), in particolare in relazione alla risposta della clientela
  • Alix International
  • Arduini
  • Autotrasportp
  • Dl Infratrutture
2
Trasporti
5 Settembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version