• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Acquisito da Glp immobile a uso logistica di Grado A a Fiorenzuola d’Arda locato a Als

Glp ha appena reso noto di aver acquisito un asset logistico di Grado A di 28.000mq nel Comune di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). L’immobile è situato nella zona sud-est della provincia di Piacenza, uno dei maggiori sotto-mercati della macroarea milanese. L’edificio è stato ultimato da poco ed è stato realizzato direttamente dal venditore, che è anche […]

di
13 Marzo 2023
Stampa

Glp ha appena reso noto di aver acquisito un asset logistico di Grado A di 28.000mq nel Comune di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). L’immobile è situato nella zona sud-est della provincia di Piacenza, uno dei maggiori sotto-mercati della macroarea milanese.

L’edificio è stato ultimato da poco ed è stato realizzato direttamente dal venditore, che è anche sviluppatore e costruttore, Engineering 2K, società general contractor leader nel mercato logistico italiano.

L’asset è già stato locato ad ALS, uno dei maggiori operatori logistici italiani.

Tale acquisizione è stata realizzata tramite il fondo immobiliare alternativo (FIA) “Traianus”, gestito da Kryalos Sgr e interamente sottoscritto da Glp.

“L’area di Piacenza è considerata il cuore del mercato logistico italiano, con oltre il 20% dello stock nazionale totale. Grazie alla sua posizione strategica, è uno dei principali poli logistici dell’intero Paese, in grado di attrarre i principali operatori e investitori nazionali ed internazionali. L’asset gode di un’ottima accessibilità data dal casello di Fiorenzuola dell’autostrada A1/E35 (a soli 2 km), principale autostrada di collegamento tra Nord e Sud Italia” spiega l’azienda in una nota.

Che poi aggiunge: “L’asset è certificato Breeam Very Good ed è stato costruito per soddisfare gli elevati standard di Glp in termini di sostenibilità. L’edificio sarà completato con l’installazione di pannelli fotovoltaici, che permetteranno l’utilizzo dell’energia prodotta all’interno del parco logistico”.

Marco Belli, Country Director di Glp Italy, ha commentato: “Siamo orgogliosi di annunciare questa acquisizione off-market. Piacenza è una delle migliori location sull’asse dell’A1 tra Milano e Bologna – il mercato logistico più consolidato in Italia – e questa acquisizione sancisce la nostra presenza sul territorio. Siamo lieti di aggiungere un altro immobile di alta qualità al nostro portafoglio, a supporto delle aziende che si affidano a noi per trovare la sede ideale per il proprio business. Si tratta di un’acquisizione importante, che dimostra la nostra volontà di essere attivi sul mercato anche in un momento come questo e di posizionarci come un partner forte e affidabile”.

Queste invece la parole di Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos Sgr: “Con Glp proseguiamo nella strategia di investimento su asset logistici di alta qualità, efficienza e sostenibilità localizzati in aree strategiche in quanto snodi di riferimento come nel caso di Piacenza. L’asset acquisito è inoltre di recentissima costruzione e risponde ai più alti standard qualitativi, condizione necessaria per avere in portafoglio asset liquidi, facilmente locabili e con rendimenti allineati ai migliori standard di mercato.”

Glp e Kryalos sono stati supportati in questa acquisizione rispettivamente da Dils, che ha agito in qualità di advisor commerciale, dallo Studio Legale Gattai Minoli & Partners come consulente legale e fiscale, e da Xbt come advisor tecnico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version