Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Impiantistica italiana in volo da Malpensa verso l’Arabia Saudita (FOTO)

Maxi spedizione d’urgenza di impiantistica da Malpensa all’aeroporto saudita King Fahd International per Deugro, casa di spedizioni specializzata in progetti project cargo. L’azienda, con le sue filiali olandesi, saudita e italiana ha curato l’invio nel paese tramite tre voli charter di macchinari, necessari a uno stabilimento petrolchimico per riprendere la produzione. Complessivamente le unità, impianti […]

di
20 Marzo 2023
Stampa
Personal_loading_supervision_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy-scaled

Maxi spedizione d’urgenza di impiantistica da Malpensa all’aeroporto saudita King Fahd International per Deugro, casa di spedizioni specializzata in progetti project cargo. L’azienda, con le sue filiali olandesi, saudita e italiana ha curato l’invio nel paese tramite tre voli charter di macchinari, necessari a uno stabilimento petrolchimico per riprendere la produzione.

Complessivamente le unità, impianti per scambio termico, avevano un volume di 811 metri cubi e un peso di 252.216 chilogrammi, compresi i moduli di convezione con dimensioni di 1.100 x 310 x 340 centimetri e un peso di 54.500 chilogrammi. Dimensioni che hanno reso necessario l’impiego di Antonov AN-124-100, che Deugro spiega di essere riuscita ad assicurarsi nonostante la grande richiesta del momento grazie alla “relazione strategica di lunga data con la compagnia”.

Se le parti dello scambiatore di calore, elemento principale della spedizione, sono stati ritirati da un fornitore con sede vicino a Milano, la società di gestione dell’impianto petrolchimico ha richiesto (“con breve preavviso”, spiega la società) che al carico si aggiungesse un macchinario ulteriore, da un altro fornitore nei Paesi Bassi. Il trasporto è stato quindi organizzato con due voli dall’Italia all’Arabia Saudita, ognuno con tre colli, con un peso totale rispettivamente di 86,81 e 71,50 tonnellate, più un terzo volo che ha caricato sempre a Milano tre colli con un peso totale di 67,50 tonnellate, al quale si sono affiancati altri quattro colli del peso di 26,41 tonnellate, caricati a Ostenda-Bruges.

La scelta di operare con charter, spiega l’azienda, è stata presa per avere flessibilità rispetto agli scali e ha consentito “di scegliere gli aeroporti di origine e destinazione il più vicino possibile alle sedi dei fornitori” così come di fissare i voli in accordo “con i programmi di produzione”, ha spiegato Joost Maranus, Senior Project Coordinator di deugro Paesi Bassi.
Oltre a mettere in sicurezza l’aereo, il team della società ha lavorato per garantire che le condizioni di volo nella stiva, incluse le variazioni di temperatura e pressione, fossero adatte ai moduli da trasportare. Inoltre, poiché alcune parti erano troppo pesanti per essere sollevati con la gru di bordo dell’AN-124-100, ha predisposto negli scali altri mezzi (tra cui uno di Forti Sollevamenti a Malpensa, come visibile dalle foto). All’arrivo all’aeroporto King Fahd International, in Arabia Saudita, gli aerei sono stati scaricati impiegando dalle tre alle cinque ore. A seguire, conclude Deugro, un trasporto su strada di un centinaio di chilometri ha permesso di portare i macchinari sino alla destinazione finale.

Cargo_arriving_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy-scaled Discharge_operations_at_King_Fahd_International_Airport_Saudi_Arabia_2-scaled Discharge_operations_at_King_Fahd_International_Airport_Saudi_Arabia-scaled Safe_and_on_time_delivery_to_the_petrochemical_plant_facility-scaled Personal_loading_supervision_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy-scaled Loading_operations_at_Ostend_Bruges_Airport_Belgium-scaled Loading_operations_at_Ostend_Bruges_Airport_Belgium_5-scaled Loading_operations_at_Ostend_Bruges_Airport_Belgium_4-scaled Loading_operations_at_Ostend_Bruges_Airport_Belgium_2-scaled Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy-scaled Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit