Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Giezendanner si espande in Italia con il personale ex Vtg Tanktainer

Il gruppo svizzero Giezendanner Transport, attivo nei trasporti su strada in particolare con autocisterne, assorbirà il personale italiano di Vtg Tanktainer, divisione del gruppo Vtg attiva nel trasporto e spedizione di container cisterna che cesserà le operazioni entro la fine del secondo trimestre del 2023. Lo riferisce Uomini & Trasporti, spiegando che pertanto a partire […]

di
26 Aprile 2023
Stampa
Tankcontainerlogistik Vtg

Il gruppo svizzero Giezendanner Transport, attivo nei trasporti su strada in particolare con autocisterne, assorbirà il personale italiano di Vtg Tanktainer, divisione del gruppo Vtg attiva nel trasporto e spedizione di container cisterna che cesserà le operazioni entro la fine del secondo trimestre del 2023. Lo riferisce Uomini & Trasporti, spiegando che pertanto a partire dal prossimo 1 giugno Giezendanner Italy – già attiva nella Penisola con una filiale a Ravenna – darà così vita a Giezendanner Busto Arsizio, in cui confluirà il personale finora in forze a Vtg Tanktainer.

L’addio del gruppo Vtg alle attività di trasporto di container cisterna era stato pronunciato alla fine del mese di febbraio per tutte le controllate estere della divisione a eccezione di Cosco Vtg Tanktainer Co. Ltd, a seguito del deterioramento della situazione del mercato che la società ha vissuto a partire dal terzo trimestre del 2022. Per la società, “un significativo calo della domanda di trasporto da parte dell’industria chimica” si è accompagnato a un aumento dei costi energetici nonché alla possibilità di pianificare i costi di trasporto al massimo di 3 o 6 mesi. Da qui la “decisione strategica” di interrompere le attività logistiche di Vtg Tanktainer.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit