Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Gestione InRail o Dinazzano Po per il nuovo polo intermodale di Dugara di Brescello

Potrebbe avere InRail o Dinazzano Po come gestore il nuovo polo intermodale di Dugara, località nel comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia. Del possibile coinvolgimento dei due operatori ha parlato alla testata Reggio On Line Claudio Bacchi, a capo della Bacchi Spa, attiva nella produzione di calcestruzzo. L’imprenditore – tramite la società Dugara […]

di
11 Maggio 2023
Stampa
Dugara Polo progetto

Potrebbe avere InRail o Dinazzano Po come gestore il nuovo polo intermodale di Dugara, località nel comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia. Del possibile coinvolgimento dei due operatori ha parlato alla testata Reggio On Line Claudio Bacchi, a capo della Bacchi Spa, attiva nella produzione di calcestruzzo.
L’imprenditore – tramite la società Dugara Spa, controllata della stessa Bacchi – è il principale promotore del progetto, che appunto potrebbe far sorgere nell’area un polo esteso su 360mila metri quadrati e dotato di 8 binari lunghi 600 metri l’uno. Il compendio disporrebbe, secondo i piani, anche di 150mila metri quadrati dedicati allo stoccaggio, di 100mila metri quadrati per la movimentazione delle merci, nonché di 112mila metri quadrati di magazzini logistici. ila

Pur essendo al momento ancora in fase embrionale, l’iniziativa, segnala Bacchi, ha già riscosso l’interesse di Patrizia Ag, società di investimenti immobiliari già attiva sul mercato logistico italiano, che secondo l’imprenditore sarebbe disponibile a finanziarla con uno stanziamento da 100 milioni di euro. Per la gestione del polo, Dugara Spa è invece in fase di “trattativa avanzata” con InRail, società del gruppo Autostrada del Brennero, che tra le altre cose gestisce il servizio di manovra del porto di Genova, e Dinazzano Po, attiva quale impresa ferroviaria e operatore logistico nello scalo ferroviario di Dinazzano.

Sulla nascita del polo “eco-logistico” (così è stato ribattezzato da Dugara Spa) pende però ancora il via libera delle istituzioni. Il comune di Brescello andrà in fatti al voto nel fine settimana per eleggere i suoi nuovi amministratori e su tre candidati sindaco solo Catia Silva, che corre per il centro-destra, si è espressamente detto a favore del progetto. Contraria invece l’uscente Elena Benassi, mentre il candidato della lista civica sostenuta dal Pd non l’ha incluso nel programma elettorale.

Secondo Bacchi tuttavia la nascita di un polo intermodale a Dugara, che fa leva sulla prossima elettrificazione della ferrovia Parma-Suzzara, andrebbe a soddisfare le esigenze di movimentazione e trasporto delle aziende già presenti nell’area, spostando su ferrovia “un camion ogni 4 minuti” secondo uno studio commissionato da Dugara Spa alla società di analisi Polinomia Srl.

In caso di luce verde, secondo l’imprenditore per la sua realizzazione potrebbero essere necessari 18-24 mesi di tempo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit