Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Gestione InRail o Dinazzano Po per il nuovo polo intermodale di Dugara di Brescello

Potrebbe avere InRail o Dinazzano Po come gestore il nuovo polo intermodale di Dugara, località nel comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia. Del possibile coinvolgimento dei due operatori ha parlato alla testata Reggio On Line Claudio Bacchi, a capo della Bacchi Spa, attiva nella produzione di calcestruzzo. L’imprenditore – tramite la società Dugara […]

di
11 Maggio 2023
Stampa
Dugara Polo progetto

Potrebbe avere InRail o Dinazzano Po come gestore il nuovo polo intermodale di Dugara, località nel comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia. Del possibile coinvolgimento dei due operatori ha parlato alla testata Reggio On Line Claudio Bacchi, a capo della Bacchi Spa, attiva nella produzione di calcestruzzo.
L’imprenditore – tramite la società Dugara Spa, controllata della stessa Bacchi – è il principale promotore del progetto, che appunto potrebbe far sorgere nell’area un polo esteso su 360mila metri quadrati e dotato di 8 binari lunghi 600 metri l’uno. Il compendio disporrebbe, secondo i piani, anche di 150mila metri quadrati dedicati allo stoccaggio, di 100mila metri quadrati per la movimentazione delle merci, nonché di 112mila metri quadrati di magazzini logistici. ila

Pur essendo al momento ancora in fase embrionale, l’iniziativa, segnala Bacchi, ha già riscosso l’interesse di Patrizia Ag, società di investimenti immobiliari già attiva sul mercato logistico italiano, che secondo l’imprenditore sarebbe disponibile a finanziarla con uno stanziamento da 100 milioni di euro. Per la gestione del polo, Dugara Spa è invece in fase di “trattativa avanzata” con InRail, società del gruppo Autostrada del Brennero, che tra le altre cose gestisce il servizio di manovra del porto di Genova, e Dinazzano Po, attiva quale impresa ferroviaria e operatore logistico nello scalo ferroviario di Dinazzano.

Sulla nascita del polo “eco-logistico” (così è stato ribattezzato da Dugara Spa) pende però ancora il via libera delle istituzioni. Il comune di Brescello andrà in fatti al voto nel fine settimana per eleggere i suoi nuovi amministratori e su tre candidati sindaco solo Catia Silva, che corre per il centro-destra, si è espressamente detto a favore del progetto. Contraria invece l’uscente Elena Benassi, mentre il candidato della lista civica sostenuta dal Pd non l’ha incluso nel programma elettorale.

Secondo Bacchi tuttavia la nascita di un polo intermodale a Dugara, che fa leva sulla prossima elettrificazione della ferrovia Parma-Suzzara, andrebbe a soddisfare le esigenze di movimentazione e trasporto delle aziende già presenti nell’area, spostando su ferrovia “un camion ogni 4 minuti” secondo uno studio commissionato da Dugara Spa alla società di analisi Polinomia Srl.

In caso di luce verde, secondo l’imprenditore per la sua realizzazione potrebbero essere necessari 18-24 mesi di tempo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit