• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

E-commerce in Italia: 160 milioni i pacchi spediti nel primo trimestre 2023

Sono 160 milioni i pacchi spediti in Italia come risultato di acquisti online nel primo trimestre del 2023. Lo dice la prima edizione della ricerca Delivery Index realizzata da Netcomm, Consorzio del Commercio Digitale Italiano, che si è posta lo scopo di monitorare mensilmente i volumi delle spedizioni analizzando anche le esigenze e i comportamenti dei consumatori […]

di
12 Maggio 2023
Stampa

Sono 160 milioni i pacchi spediti in Italia come risultato di acquisti online nel primo trimestre del 2023. Lo dice la prima edizione della ricerca Delivery Index realizzata da Netcomm, Consorzio del Commercio Digitale Italiano, che si è posta lo scopo di monitorare mensilmente i volumi delle spedizioni analizzando anche le esigenze e i comportamenti dei consumatori online destinatari dei pacchi.

A trainare il settore sono gli acquisti di Fashion&Sport, categoria merceologica alla quale appartiene quasi un quarto dei prodotti spediti (23%), seguita da quelli relativi a Informatica ed Elettronica (18%) ed Health&Beauty (16%). Quote inferiori sono quelle dei segmenti di Editoria, Home (arredamento e home living) e Food&Grocery, tutte al di sotto del 10%. I resi pesano sul 5,4% del totale delle spedizioni, con valori massimi per Informatica ed Elettronica (9,3%) e minimi per Health&Beauty (2,6%).

Dal punto di vista geografico, nel trimestre primeggia il Nord Ovest (27,1% delle consegne), seguito dal Nord Est (20,6%), dal Centro (18,9%) e dal sud Italia (23,2%), mentre si dirige verso le isole il 10% delle spedizioni.

L’analisi evidenzia inoltre che quella a domicilio o in ufficio è la modalità di consegna più frequentemente scelta dai consumatori italiani (quasi l’85%), mentre solo il 15% ha usufruito di un punto di ritiro terzo (locker, negozio del brand, ufficio postale o del corriere). A incidere sulla preferenza sono l’età dell’acquirente e le dimensioni del centro abitato. Chi ha meno di 24 anni e vive in una città con più di 100.000 abitanti è cioè più propenso a ritirare i prodotti consegnati in un luogo ’terzo’. Il tempo medio di spedizione, mostra l’indagine, nei due casi varia di poco, ovvero da 3,3 ai 3,5 giorni (nel caso della consegna a domicilio). A incidere sul tempo d’attesa è invece in misura maggiore la categoria merceologica: in particolare le spedizioni di Fashion&Sport richiedono tempi maggiori (tra 4,6 e 4 giorni), mentre quelle di articoli Food&Grocery in genere sono consegnate entro 2,4 – 1,9 giorni.

In generale, la soddisfazione media sul servizio di consegna (o ritiro) per le spedizioni e-commerce è molto elevata, valutata dai consumatori in media con 9 punti su 10, e con valori particolarmente elevati per le categorie Editoria e Health&Beauty.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version