• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alfa Romeo e Ducato scelgono l’export in container dal porto di Gioia Tauro

Ancora non è chiaro se si sia trattato di un fenomeno occasionale o dell’assaggio di un nuovo servizio regolare ma il porto di Gioia Tauro negli ultimi giorni e settimane ha registrato un traffico in export di auto Alfa Romeo e furgoni Ducato via container. Palcoscenico dell’operazione sono state le banchine e i piazzali del […]

di
18 Maggio 2023
Stampa

Ancora non è chiaro se si sia trattato di un fenomeno occasionale o dell’assaggio di un nuovo servizio regolare ma il porto di Gioia Tauro negli ultimi giorni e settimane ha registrato un traffico in export di auto Alfa Romeo e furgoni Ducato via container.

Palcoscenico dell’operazione sono state le banchine e i piazzali del Medcenter Container Terminal (controllato da Msc), peraltro vicino di casa del terminal Automar (che fa capo a Grimaldi), per sua natura vocato ai traffici automotive e raggiunto regolarmente da navi – incluse unità car carrier – del Gruppo Grimaldi. In ogni container da 40 piedi sono stati  posizionati due veicoli.

Una operazione per il Gruppo Stellantis svolta in gran parte dal gruppo Msc coinvolto appunto con il Medcenter Container Terminal ma anche con l’operatore intermodale Medlog e la compagnia di navigazione. Destinazione dei veicoli imbcarcati su navi portacontainer è il Centro-Nord America.

L’impiego di box da 40′ e navi portacontainer per la gestione di traffici automotive non è una novità ma in questi ultimi mesi è stato sempre più utiizzato a causa della scarsa capacità di stiva sul mercato delle navi car carrier, di bisarche in Europa e del parallelo basso livello dei noli container che ne rende particolarmente vantaggioso l’utilizzo sia in termini economici che operativi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version