Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alfa Romeo e Ducato scelgono l’export in container dal porto di Gioia Tauro

Ancora non è chiaro se si sia trattato di un fenomeno occasionale o dell’assaggio di un nuovo servizio regolare ma il porto di Gioia Tauro negli ultimi giorni e settimane ha registrato un traffico in export di auto Alfa Romeo e furgoni Ducato via container. Palcoscenico dell’operazione sono state le banchine e i piazzali del […]

di
18 Maggio 2023
Stampa
Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (2)

Ancora non è chiaro se si sia trattato di un fenomeno occasionale o dell’assaggio di un nuovo servizio regolare ma il porto di Gioia Tauro negli ultimi giorni e settimane ha registrato un traffico in export di auto Alfa Romeo e furgoni Ducato via container.

Palcoscenico dell’operazione sono state le banchine e i piazzali del Medcenter Container Terminal (controllato da Msc), peraltro vicino di casa del terminal Automar (che fa capo a Grimaldi), per sua natura vocato ai traffici automotive e raggiunto regolarmente da navi – incluse unità car carrier – del Gruppo Grimaldi. In ogni container da 40 piedi sono stati  posizionati due veicoli.

Una operazione per il Gruppo Stellantis svolta in gran parte dal gruppo Msc coinvolto appunto con il Medcenter Container Terminal ma anche con l’operatore intermodale Medlog e la compagnia di navigazione. Destinazione dei veicoli imbcarcati su navi portacontainer è il Centro-Nord America.

L’impiego di box da 40′ e navi portacontainer per la gestione di traffici automotive non è una novità ma in questi ultimi mesi è stato sempre più utiizzato a causa della scarsa capacità di stiva sul mercato delle navi car carrier, di bisarche in Europa e del parallelo basso livello dei noli container che ne rende particolarmente vantaggioso l’utilizzo sia in termini economici che operativi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (4) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (5) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (6) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (7) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (8) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (1) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (2) Medlog – Msc imbarco mezzo FCA Ducato e Alfa Romeo a Gioia Tauro – containerizzazione (3)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit