• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Anche l’interporto di Parma a caccia di due reachstacker

Anche Cepim, ovvero la società di gestione dell’interporto di Parma, si unisce al gruppo di scali e centri intermodali che hanno avviato gare per il rinnovo del proprio equipment. Un bando per l’acquisto di due reachstaker da destinare alla struttura è infatti comparso sul sito della Provincia di Parma, che si sta occupando dell’iter per […]

di
19 Maggio 2023
Stampa

Anche Cepim, ovvero la società di gestione dell’interporto di Parma, si unisce al gruppo di scali e centri intermodali che hanno avviato gare per il rinnovo del proprio equipment.
Un bando per l’acquisto di due reachstaker da destinare alla struttura è infatti comparso sul sito della Provincia di Parma, che si sta occupando dell’iter per la sua controllata.  Anche se nella documentazione di gara non se ne fa menzione, considerato l’importo stanziato (1,122 milioni di euro) si deduce che si tratti di una iniziativa avviata nell’ambito dei finanziamenti previsti dalla misura destinata al ‘rinnovo dei mezzi di movimentazione’ del Fondo complementare al Pnrr, dato che questa era la cifra nella disponibilità della struttura per questo intervento (544mila euro dei quali frutto di contributo statale).

Più nel dettaglio la gara riguarda la fornitura di due “gru semoventi” nuove per la movimentazione di unità intermodali piene. Il capitolato dettaglia meglio le caratteristiche dei due mezzi, indicando tra le altre cose la richiesta di presenza di spreader con piggyback integrato, portata di 45.000 kg, portata con intermodal/piggyback spreader (con piastra di supporto) di 45, 36 e 27 tonnellate in prima, seconda e terza fila, e così via. Da notare che lo stesso documento chiarisce che non saranno prese invece in considerazione unità totalmente elettriche.

Il bando stabilisce inoltre il termine per la presentazione delle offerte (al prossimo 12 giugno), evidenziando che le macchine dovranno essere consegnate franco destino presso il Cepim e che ogni reachstacker dovrà essere garantito per un periodo non inferiore a 1 anno o a 2.000 ore di funzionamento.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version