Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Verso la chiusura il magazzino di Orbassano che lavora per Amazon

A rischio il posto di lavoro di 187 addetti

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Giugno 2023
Stampa
Amazon magazzino Buccinasco

A Orbassano, all’interno dell’interporto Sito, si teme per lo stop alle attività del magazzino di Afs Service, che opera al servizio di Amazon gestendone le attività di distribuzione del territorio. L’azienda di Seattle ha infatti deciso di non rinnovare il relativo contratto di fornitura, in scadenza il prossimo 31 luglio, scatenando la preoccupazione dei 137 addetti dell’impianto, che ora rischiano di perdere il posto di lavoro.

A sollevare il caso la Filt Cgil, che ha indetto uno sciopero dalle 17 alle 19 del prossimo 23 giugno e ha scritto una lettera alla sindaca del comune piemontese, Cinzia Bosso, chiedendole di intercedere con l’azienda. Secondo la sigla sindacale, più nel dettaglio, lo stop alla commessa porterà alla perdita di 87 posti di lavoro fra i dipendenti diretti di Afs Service, assunti a tempo indeterminato, e di circa 50 tra i lavoratori in somministrazione.

La decisione di Amazon desta preoccupazione anche perché nel comune di Orbassano l’azienda dovrebbe avviare un proprio polo logistico, sulla base di un progetto approvato nel novembre 2021 in Consiglio Comunale, rispetto al quale però non sono noti aggiornamenti. Secondo la stessa Filt Cgil, dopo la firma la stessa sindaca aveva annunciato che si sarebbero tenuti incontri tra l’azienda e le parti sociali “per addivenire ad accordi legati agli indirizzi che la ditta intende interpretare sulle assunzioni”. Incontri che però non si sono mai svolti, denuncia la Filt Cgil, che nella sua missiva chiede di poter conocere “tempi e modalità di apertura del nuovo impianto” e ausocica che i 137 lavoratori di Afs Service possano avere la priorità “su ogni altra assunzione nella nuova sede”.

La situazione che si sta creando a Orbassano richiama quella già vista nei mesi scorsi nel Polesine, dove il calo dei volumi di Amazon ha portato alla crisi dello stabilimento di Geodis che opera per suo conto e alla analoga decisione di non rinnovare il contratto di fornitura. Per i lavoratori dell’impianto, dipendenti di Facework, si è aperta già ad aprile la procedura di cassa integrazione straordinaria.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit