• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurati da Gls e Ceva Logistics due nuovi magazzini a Sordio e San Giuliano Milanese

Il corriere espresso ha investito 14 milioni di euro in una piattaforma che consentirà di smistare più di 21.000 colli all’ora

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
28 Giugno 2023
Stampa

Il corriere espresso Gls Italy ha annunciato di aver inaugurato il nuovo hub logistico internazionale di Sordio (Lodi) che sorge su una superficie di circa 27.000 mq e possiede un’area coperta di 12.034 mq divisa tra uffici, magazzino e strutture accessorie.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Salvatore Iesce, sindaco di Sordio, Klaus Schädle, group area managing director di Gls e Agostino Emanuele, country manager Italy di Vgp, azienda che realizza e fornisce parchi logistici e semi industriali di alta qualità.

Grazie al nuovo Hub, GLS ha l’obiettivo di acquisire un ruolo sempre più centrale al fianco delle aziende italiane supportandole con dei servizi efficienti e di qualità nel commercio internazionale.

Per questa struttura l’azienda ha effettuato un investimento di 14 milioni di euro, 8 dei quali sono stati destinati a dotare l’hub di un elevato standard tecnologico e di automazione che consentirà di smistare più di 21.000 colli all’ora.

Il centro di smistamento, inoltre, sorge in una posizione strategica grazie anche agli ottimi collegamenti stradali presenti: a soli 500 metri dall’uscita Vizzolo Predabissi dell’autostrada A58 che collega Milano, Brescia, Bergamo, e in prossimità dell’autostrada A1, una delle principali arterie della Pianura Padana verso Bologna.

Il centro, infine, è stato realizzato con una particolare attenzione verso i temi della sostenibilità e del contenimento energetico.

Nelle stesse ore anche Ceva Logistics ha inaugurato una nuova piattaforma a San Giuliano Milanese (Milano). Questa nuova struttura sorge su una superficie di circa 12.000 mq e rappresenta oggi la piattaforma distributiva più importante d’Italia per l’operatore logistico controllato da Cma Cgm. Più in particolare la piattaforma multiutente regionale – di circa 5.600 mq – è stata progettata per fornire ai propri clienti servizi di distribuzione, ma anche di stoccaggio e servizi a valore aggiunto, come le consegne relative a vendite online ai consumatori privati su strada. L’area invece dove si svolgono le attività di hub nazionale e internazionale – di circa 6.300 mq – si occupa di rilanciare i prodotti sulle piattaforme nazionali ed europee.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version