• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Sud Est asiatico e Sud America nuovi mercati di sbocco di vini, spiriti e aceti italiani

Nel primo trimestre 2023 per i vini in particolare si è notato un calo delle vendite in Germania, Uk e Cina

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
5 Luglio 2023
Stampa

Vini, spiriti e aceti rappresentano settori fondamentali del Made in Italy. Congiuntamente, spiega Federvini, assommano 2.600 imprese, quasi 21 miliardi di euro di fatturato, 10,5 miliardi di export e 30 mila occupati. Nelle esportazioni in particolare giocano un ruolo chiave, sia per l’incidenza sull’intero comparto food & bevarage (21%), sia perché il loro saldo commerciale aggregato netto è di 8,6 miliardi. In particolare l’Italia è il primo esportatore mondiale (a valore) di aceti e vermut e il secondo di vini imbottigliati (fermi e spumanti) e liquori.

I dati relativi al primo trimestre 2023 mostrano però un andamento in chiaroscuro per le esportazioni del settore, con il calo di alcuni mercati (come Germania, Uk e Cina) che portano la performance dei vini italiani a livelli inferiori alla media mondiale, mentre sul fronte degli spirits la variazione appare positiva e superiore alla media.

Al di là della situazione congiunturale, secondo Federvini è opportuno valutare il potenziale di crescita di alcuni mercati emergenti. In particolare, confrontando il tasso medio annuo di crescita nell’import dall’Italia tra il 2017 e il 2022 con le prospettive di aumento del Pil per i prossimi tre anni, per i vini imbottigliati spuntano significative potenzialità di sviluppo nei paesi del Sud-Est asiatico e del centro-sud America (come la Colombia). Per gli spiriti invece emergono i paesi dell’Est Europa e in America Latina per gli spiriti, mentre per gli aceti prospettive interessanti si vedono in Corea del Sud, India ed Arabia Saudita.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version