Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cargo Compass annuncia due nuovi magazzini e investimenti per 5 milioni

L’azienda ha iniziato una fase di espansione in Italia, non ancora conclusa, con l’apertura di 10 filiali sul territorio nazionale e portando il fatturato da 35 a 180 milioni di euro negli ultimi 6 anni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
18 Luglio 2023
Stampa
CargoCompass

Cargo Compass, l’azienda di servizi logistico distributivi che nel 2023 festeggia 20 anni dalla sua fondazione, ha annunciato di aver acquisito due nuove piattaforme logistiche a Milano e Bologna e deliberato un programma di innovazione e digitalizzazione dei servizi sviluppato in collaborazione con le Università di Siena e di Padova per un investimento di 5 milioni di euro.

Nata nel 2003 dall’esperienza nel settore di Andrea Biasci, Cargo Compass è oggi un’azienda che conta circa 160 dipendenti in Italia e 50 all’estero. Il gruppo, cresciuto per linee interne rafforzando il suo modello organizzativo, “ha registrato in questi 20 anni una progressione di crescita continua e regolare. Dopo una prima fase di aperture all’estero – durante la quale è stato costituito il network internazionale – ha iniziato una fase di espansione in Italia, non ancora conclusa, con l’apertura di 10 filiali sul territorio nazionale, portando il fatturato da 35 a 180 milioni di euro negli ultimi 6 anni”.

Va nella direzione di consolidare la presenza sul territorio italiano la scelta di acquistare ora due nuove piattaforme logistiche a Milano e Bologna. Nel cuore di Cormano vengono raddoppiati gli attuali magazzini con l’obiettivo di rafforzare l‘offerta di servizi logistici e anche di potenziare la crescita della business unit dei trasporti via terra con una serie di nuove linee che serviranno Europa Centrale e Spagna.

A Bologna sarà invece inaugurata a settembre, nella zona di Arcoveggio, ben visibile dalla A13, la nuova sede che è dotata di circa 5.000 mq di magazzini, posizionata in uno snodo logistico fondamentale per la copertura del territorio italiano, che verrà equipaggiata con 5.000 posti pallet e destinata a un servizio di light logistic, per le esigenze di stoccaggio e spedizione dei clienti che operano spedizioni internazionali.

“Investiamo continuamente” dichiara Andrea Biasci, fondatore di Cargo Compass “nel rafforzamento della struttura e nel potenziamento dei servizi; questo ci consente anche di aver una migliore capacità negoziale e poter essere più attrattivi verso i nostri clienti”.

Cargo Compass è un’azienda fortemente orientata al futuro e all’avanguardia anche nelle scelte di sostenibilità. È stata pioniera in Italia nella scelta di offrire ai clienti, attraverso il progetto Eco4Cargo, l’opportunità di quantificare l’impronta di carbonio nelle spedizioni e compensarne le emissioni attraverso la realizzazione di progetti di nuova forestazione italiana e progetti di sviluppo internazionale certificati.

Guarda al futuro anche il piano triennale di investimenti da 5 milioni di euro per innovazione e digitalizzazione dei servizi avviato dal general manager Paolo Calamandrei. Il programma, sviluppato in collaborazione con le Università di Siena e di Padova, sarà in grado di calcolare l’Eta (estimated time of arrival) a destino con AI (artificial intelligence) e fornirà un innovativo sistema di tracking in grado di dare informazioni in tempo reale anche sullo status delle merci e su eventuali movimenti anomali del carico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Andrea Biasci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
magazzino logistica
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit