• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Pari a 440 milioni di euro gli investimenti nella logistica italiana nella prima metà del 2023

Per il gruppo Gabetti le prospettive restano buone perché gli operatori potranno cogliere il momento di rallentamento per elevare gli standard del patrimonio immobiliare italiano in tema di Esg, flessibilità e omnicanalità

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Agosto 2023
Stampa

Il settore immobiliare italiano è stato caratterizzato nella prima metà dell’anno da investimenti capital markets per quasi 2 miliardi di euro, il 67% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo segnala un report di Gabetti, secondo il quale in particolare nel secondo trimestre ne sono stati registrati per 1 miliardo, un importo che rivela una lieve crescita (+1%) sul trimestre precedente.

In questo scenario complessivo non certo brillante, nella prima metà dell’anno il segmento della logistica ha totalizzato investimenti per 440 milioni di euro (il 19% del totale), il 70% in meno rispetto all’analogo periodo dell’anno prima. Le operazioni si sono concentrate nel nord Italia, dove si localizzano nuovi progetti che prevedono la costruzione di edifici con certificazione Leed o Breeam. Secondo l’analisi del gruppo di servizi per l’immobiliare, nell’insieme il mercato godrà di prospettive favorevoli nel medio-lungo termine, con una una ripresa degli investimenti nella seconda metà dell’anno.

“Quello che ci fa essere ottimisti e presuppore che gli investimenti capital markets siano solo temporaneamente rimandati – ha commentato Claudio Santucci, direttore capital markets Italia di Gabetti Agency – è l’opportunità che hanno gli operatori del settore di cogliere questo momento di rallentamento per allineare gli standard del patrimonio immobiliare italiano rispetto alle esigenze dei tenants (Esg, flessibilità degli spazi, ominicanalità, etc)”. In particolare secondo Santucci nella logistica, così come nel segmento del livin, gli investimenti saranno di natura “opportunistica”, a differenza di hospitality e uffici, in cui si concentreranno su immobili a valore aggiunto (ma nel secondo caso anche su strutture core), e del comparto retail dove prevarrà il cosiddetto core plus.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo triemstre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version