Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

All’interporto Quadrante Europa in arrivo una nuova gru a carroponte

Aggiudicata alla anconetana Emis Srl la fornitura del mezzo, il cui acquisto è stato finanziato dalle risorse del Fondo complementare al Pnrr

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Agosto 2023
Stampa
Quadrante Europa

Sarà l’anconetana Emis Srl a fornire all’interporto Quadrante Europa la sua nuova gru a carroponte. L’impresa si è assicurata il contratto, finanziato dal fondo complementare al Pnrr, con una offerta, risultata la migliore sulle quattro presentate, del valore di 2,66 milioni di euro sui 3,5 milioni a base di gara.  La società – si legge nell’avviso pubblicato sulla Gazzetta Europea che dà conto della aggiudicazione – ha segnalato che intende ricorrere al subappalto per erogare parte delle prestazioni connesse alla fornitura (per lo 0,15% relativamente al trasporto, per il 5% riguardo il montaggio e per l’1% per il nolo di gru a caldo per montaggio).

Con l’emanazione del bando, lo scorso febbraio, l’interporto veronese aveva spiegato di volersi dotare di una nuova gru a carroponte da affiancare a quella già presente sul terzo modulo del terminal. La richiesta aveva riguardato in particolare un mezzo con “quota vincolante di scartamento dei binari della traslazione ponte di 26,9 metri”, dal sollevamento con portata nominale di 45 tonnellate sotto spreader piggy pack e in grado di garantire una velocità a carico di 40 metri/minuto. La fornitura della gru, aveva chiarito ancora il bando, dovrà essere ultimata (montaggio e collaudo inclusi) entro il 31 marzo del 2025.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit