Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Fercam cede logistica e distribuzione in Italia creando nuova JV con Dachser

La società altoatesina conferirà le due divisioni in una newco di cui deterrà il 20%. Interessati dall’intesa 920 addetti in 43 sedi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Agosto 2023
Stampa
Fercam

Fercam trasferirà le sue divisioni Distribuzione e Logistica – relative cioè alle attività di groupage e contract logistics – in una joint venture con Dachser di cui sarà socio di minoranza con il 20%.  Lo hanno annunciato oggi le due aziende partner, segnalando di avere raggiunto un accordo che porterà alla nascita, entro la fine dell’anno, della newco Dachser & Fercam Italia Srl, nella quale appunto il socio tedesco avrà l’80% delle quote al fianco di quello altoatesino con il 20%.

Resteranno invece fuori dall’intesa le divisioni Transport (trasporto nazionale e internazionale su strada e ferrovia), Air & Ocean (spedizioni via aerea e marittima) e Special Services (logistica dell’arte e fieristica, home delivery, servizi di relocation e traslochi nonché servizi di archivio e gestione documentale) di Fercam, nonché tutte le controllate estere dell’azienda.

L’operazione, soggetta all’approvazione delle autorità competenti in materia di concorrenza, riguarda attività che insieme sommano circa 920 collaboratori in 43 sedi in Italia e che hanno generato nel 2022 un fatturato di circa 400 milioni di euro.

Dall’inizio del 2024, spiega una nota delle due aziende, Dachser & Fercam Italia Srl opererà come società indipendente e riferirà direttamente ad Alexander Tonn, responsabile operativo dell’area Road Logistics di Dachser. Le attività operative di groupage nazionale e internazionale nonché la logistica in Italia continueranno ad essere guidate dal direttore Fercam Gianfranco Brillante. L’operazione, hanno aggiunto, non creerà duplicazioni dato che Dachser – attiva nella Penisola dal 2017 con la Business Line Food Logistics, che gestisce tre strutture e circa 270 dipendenti – finora non disponeva di sedi proprie in Italia nella Business Line European Logistics. Pertanto “tutti i collaboratori delle divisioni Distribution e Logistics di Fercam anche in futuro continueranno a lavorare per Dachser & Fercam Italia Srl”.

Dachser – ha commentato Thomas Baumgartner, Presidente del Consiglio di amministrazione di Fercam – “è un’azienda a conduzione familiare come la nostra, in forte espansione, con obiettivi simili e brevi vie decisionali che nella nostra ventennale partnership è stato un partner eccellente e affidabile”.  Rispetto “all’inizio della nostra cooperazione, nel 2003 – ha poi ammesso – le condizioni di mercato sono notevolmente cambiate con una sempre maggiore concentrazione su pochi operatori europei e mondiali; è un po’ ciò che è avvenuto in Italia in passato per gli operatori regionali che gradualmente sono stati sostituiti da aziende operanti su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo abbiamo deciso di costituire questa joint venture esclusivamente per la distribuzione e la logistica giungendo a una situazione win-win per tutte le parti coinvolte”.

Per Dachser quella delle divisioni logistica e groupage di Fercam è la terza grande acquisizione messa a segno in Europa dopo quelle di Graveleau (in Francia nel 1999) e Azkar (in Spagna, nel 2013). “È questo l’ultimo tassello per completare la nostra rete logistico-distributiva nei principali mercati dell’Europa continentale” ha spiegato l’amministratore delegato dell’azienda, spiega Burkhard Eling. “Il nostro obiettivo rimane quello di crescere in modo organico e sostenibile. Inoltre, quest’anno abbiamo rafforzato la nostra presenza in mercati importanti, quali il Benelux, l’Australia, il Giappone e ora l’Italia attraverso acquisizioni mirate”

Dall’inizio del 2003, ricordano le due aziende, “Fercam gestisce la distribuzione in Italia di tutte le spedizioni di merci immesse nella rete europea di Dachser sul mercato europeo, mentre Dachser a sua volta immette in questa rete europea le sue spedizioni con partenza dall’Italia verso i mercati europei”.

L’operazione, hanno aggiunto, non creerà duplicazioni dato che Dachser finora non disponeva di sedi proprie in Italia nella Business Line European Logistics. Pertanto “tutti i collaboratori delle divisioni Distribution e Logistics di Fercam anche in futuro continueranno a lavorare per Dachser & Fercam Italia Srl”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit