Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Hannibal preannuncia: nuovi servizi in arrivo per far fronte ai problemi sul Gottardo

Al momento la società sta assicurando il 70% dei collegamenti che transitano solitamente sull’asse ferroviario

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Agosto 2023
Stampa
Hannibal

Potenziamento della capacità lungo le rotte intermodali alternative già attive (quali Melzo – Domodossola – Rotterdam) e attivazione di nuove rotte intermodali.
Sono le due azioni che sta mettendo in atto Hannibal, operatore Mto del gruppo Contship, per far fronte alle criticità sui trasporti ferroviari transalpini che si sono create dopo l’incidente avvenuto lo scorso 10 agosto all’interno della galleria di base del Gottardo.

Attualmente, spiega la società, le azioni intraprese “sono in fase di perfezionamento, con l’obiettivo di rafforzarle dal punto di vista operativo a breve. Considerando l’atteso aumento dei volumi di traffico nelle prossime settimane, dopo la pausa estiva, si stanno inoltre valutando ulteriori misure per ridurre l’impatto dell’interruzione”.

Attualmente Hannibal, ha aggiunto l’azienda, sta garantendo il 70% dei servizi che normalmente transitano attraverso il Gottardo, seppure con alcune variazioni nei tempi di resa. Nei giorni scorsi anche Cargobeamer ha annunciato il potenziamento dei collegamenti sull’asse Domodossola – Kaldenkirchen in risposta alle criticità createsi sull’asse del Gottardo, con l’aggiunta di una circolazione in più a settimana. Allo stato attuale Sbb, ovvero il gruppo delle ferrovie svizzere, ha detto di poter garantire il transito lungo la via di 130 convogli al giorno, di cui circa 100 nella canna est della galleria e gli altri 30 sulla linea panoramica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit