• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Hannibal preannuncia: nuovi servizi in arrivo per far fronte ai problemi sul Gottardo

Al momento la società sta assicurando il 70% dei collegamenti che transitano solitamente sull’asse ferroviario

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Agosto 2023
Stampa

Potenziamento della capacità lungo le rotte intermodali alternative già attive (quali Melzo – Domodossola – Rotterdam) e attivazione di nuove rotte intermodali.
Sono le due azioni che sta mettendo in atto Hannibal, operatore Mto del gruppo Contship, per far fronte alle criticità sui trasporti ferroviari transalpini che si sono create dopo l’incidente avvenuto lo scorso 10 agosto all’interno della galleria di base del Gottardo.

Attualmente, spiega la società, le azioni intraprese “sono in fase di perfezionamento, con l’obiettivo di rafforzarle dal punto di vista operativo a breve. Considerando l’atteso aumento dei volumi di traffico nelle prossime settimane, dopo la pausa estiva, si stanno inoltre valutando ulteriori misure per ridurre l’impatto dell’interruzione”.

Attualmente Hannibal, ha aggiunto l’azienda, sta garantendo il 70% dei servizi che normalmente transitano attraverso il Gottardo, seppure con alcune variazioni nei tempi di resa. Nei giorni scorsi anche Cargobeamer ha annunciato il potenziamento dei collegamenti sull’asse Domodossola – Kaldenkirchen in risposta alle criticità createsi sull’asse del Gottardo, con l’aggiunta di una circolazione in più a settimana. Allo stato attuale Sbb, ovvero il gruppo delle ferrovie svizzere, ha detto di poter garantire il transito lungo la via di 130 convogli al giorno, di cui circa 100 nella canna est della galleria e gli altri 30 sulla linea panoramica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version