Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Moduli Baker Hughes in viaggio via nave da Taranto verso l’Iraq

A gestire trasporto e carico delle strutture è stata l’azienda specializzata Peyrani Sud

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
12 Settembre 2023
Stampa
Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (2)

Operazione eccezionale con destinazione il Vicino Oriente per Peyrani Sud. L’azienda, parte del gruppo Peyrani Trasporti, si sta infatti occupando delle attività di carico in stabilimento, trasporto e imbarco nel porto di Taranto di 22 moduli eccezionali (più una cinquantina di casse a corredo) da inviare in Iraq. Le strutture – tutti colli con lunghezza tra i 10 e i 16 metri, con larghezza superiore ai 5,50 metri, alti sino a 6,30 metri e pesanti fino a 83 tonnellate – sono state realizzate da Tecnomec nel suo impianto di Taranto su progetto e specifiche di Baker Hughes.

Dallo scalo pugliese sono già partiti la scorsa settimana i primi 5 skid, imbarcati a bordo della Bbc Dakota, nave multipurpose parte della flotta di Held Shipping. Nei prossimi giorni, segnala la stessa Peyrani Sud, la stessa unità ritornerà a Taranto per imbarcare altri 6 moduli, completando in questo modo il primo lotto.

Relativamente alla dotazione tecnica messa in campo, Peyrani Sud segnala di aver utilizzato contemporaneamente 4 diversi convogli eccezionali  (di cui 3 modulari a 9, 10 e 11 assi), mentre per il caricamento a bordo della nave – in considerazione del fatto che per ragioni operative questa è arrivata al primo sporgente del molo mercantile, dove non sono presenti mezzi di sollevamento di portata adeguata – ha utilizzato una gru telescopica da 450 tonnellate ricevuta ad hoc, in configurazione “con falcone a volata variabile, per garantire lo sbraccio e la necessaria capacità di sollevamento in termini di peso”.

Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (1) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (2) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (3) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (4) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (5) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (6) Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (7)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit