Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Messina si allea con Cisaf per un nuovo treno merci fra Segrate e la Svezia

Il nuovo collegamento intermodale prevede partenze dall’Italia ogni lunedì e giovedì

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Settembre 2023
Stampa
Messina Cisaf

Il gruppo Ignazio Messina & C. ha annunciato l’avvio di un nuovo servizio ferroviario, un treno completo di merci varie, dal suo terminal inland di Segrate verso Katrineholm, in Svezia, e viceversa. L’attività sarà svolta nel dettaglio dalla business unit Iml in collaborazione con Cisaf (Compagnia Italiana Servizi Ausiliari Ferroviari). Il collegamento, che avrà un transit time di 48 ore, prevede partenze dall’Italia ogni lunedì e giovedì e in senso inverso nei giorni di domenica e mercoledì.

“Con grande motivazione – ha commentato il Ports, Terminals and Logistics Manager di Ignazio Messina & C. Massimiliano Riccardi – stiamo portando avanti uno strutturato piano di potenziamento della logistica integrata della nostra compagnia, sia in Italia che all’estero, forti della nostra storica vocazione alle attività multipurpose e project. La diversificazione che stiamo attuando diviene dunque sempre più uno strumento chiave nell’arricchimento della nostra logistica e soprattutto del nostro network.”

Soddisfatto anche l’Ad di Cisaf Andrea Callioni: “Questa partnership, sebbene ancora in fase embrionale, ci consentirà di raggiungere gli obiettivi prefissati e accrescerà le nostre competenze lavorative, regalandoci tante soddisfazioni. Sono assolutamente certo e convinto che avremo modo di proseguire questo felice rapporto professionale a lungo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit