• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group

Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Settembre 2023
Stampa
Lulu Group Malpensa

È stato inaugurato lo scorso 18 novembre a Malpensa – alla presenza di varie autorità tra cui rappresentanti della Regione Lombardia, di Invitalia e di Ice – il nuovo e atteso hub di Lulu Group, chiamato Y International Milano.
Situata nel World Trade Center dello scalo, la struttura è dedicata alla gestione degli approvvigionamenti di cibo made in Italy (ma proveniente anche da altri paesi europei) verso circa 255 supermercati e negozi del gruppo di Abu Dhabi, situati non solo nel paese emiratino e in altri stati del Golfo ma anche in Egitto, India, Indonesia e Malesia.

“L’Italia ha una cucina unica, una grande varietà di frutta, verdura e prodotti vari e stiamo lavorando a stretto contatto con l’Agenzia Ice per incrementare l’esportazione di questi prodotti verso i nostri ipermercati” ha affermato il presidente di LuluGroup Yusuff Ali, presente all’evento, spiegando che a questo scopo il gruppo sta stringendo accordi con cooperative e produttori agricoli. L’iniziativa, ha aggiunto, ha come obiettivo anche quello di eliminare dal processo la figura degli intermediari.

Lulu Group stima di gestire annualmente export del valore di 50 milioni di euro, arrivando a quota 200 milioni nel giro di due anni. In particolare i principali prodotti gestiti dal polo – che si occuperà anche di alcuni processi come il packaging – saranno formaggi, cioccolato, confetture di frutta, prodotti di pasticceria, pasta, olio extra vergine d’oliva, così come frutta e verdura fresche come mele, uva e kiwi

Di base ad Abu Dhabi, Lulu Group genera un fatturato annuo di 8 miliardi di dollari e occupa 65mila persone in 43 differenti paesi. Il gruppo dispone già di hub per la lavorazione e l’export di prodotti alimentari nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Spagna, Turchia, Vietnam, Tailandia, Cina e Sudafrica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ecommerce
Sono oltre 43mila le aziende italiane che vendono anche tramite e-commerce
La provincia più attiva, sotto questo profilo, è quella di Napoli, con 4.120 aziende. Seguono quelle di Roma (3.999) e…
  • commercio elettronico
  • e-commerce
  • Unioncamere
1
Economia
15 Luglio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Le Dogane a supporto della presidenza del Consiglio su dazi e politiche doganali
Attivato un gruppo di studio che avrà l'obiettivo di fornire strumenti di valutazione atti a salvaguardare le relazioni Usa -…
  • Adm
  • dazi
  • Dogane
  • Ue
  • Usa
1
Politica
15 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali
A giugno le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 6,1%
  • Unrae
  • veicoli commerciali
1
Economia
15 Luglio 2025
Arena di Verona
Aggiudicato il trasporto via bilici e motrici per tre anni dei materiali di scena dell’Arena di Verona
Ad aggiudicarselo la società veronese Aquila Scaligera Srl
1
Logistica
15 Luglio 2025
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)