Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group

Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Settembre 2023
Stampa
Lulu Group Malpensa

È stato inaugurato lo scorso 18 novembre a Malpensa – alla presenza di varie autorità tra cui rappresentanti della Regione Lombardia, di Invitalia e di Ice – il nuovo e atteso hub di Lulu Group, chiamato Y International Milano.
Situata nel World Trade Center dello scalo, la struttura è dedicata alla gestione degli approvvigionamenti di cibo made in Italy (ma proveniente anche da altri paesi europei) verso circa 255 supermercati e negozi del gruppo di Abu Dhabi, situati non solo nel paese emiratino e in altri stati del Golfo ma anche in Egitto, India, Indonesia e Malesia.

“L’Italia ha una cucina unica, una grande varietà di frutta, verdura e prodotti vari e stiamo lavorando a stretto contatto con l’Agenzia Ice per incrementare l’esportazione di questi prodotti verso i nostri ipermercati” ha affermato il presidente di LuluGroup Yusuff Ali, presente all’evento, spiegando che a questo scopo il gruppo sta stringendo accordi con cooperative e produttori agricoli. L’iniziativa, ha aggiunto, ha come obiettivo anche quello di eliminare dal processo la figura degli intermediari.

Lulu Group stima di gestire annualmente export del valore di 50 milioni di euro, arrivando a quota 200 milioni nel giro di due anni. In particolare i principali prodotti gestiti dal polo – che si occuperà anche di alcuni processi come il packaging – saranno formaggi, cioccolato, confetture di frutta, prodotti di pasticceria, pasta, olio extra vergine d’oliva, così come frutta e verdura fresche come mele, uva e kiwi

Di base ad Abu Dhabi, Lulu Group genera un fatturato annuo di 8 miliardi di dollari e occupa 65mila persone in 43 differenti paesi. Il gruppo dispone già di hub per la lavorazione e l’export di prodotti alimentari nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Spagna, Turchia, Vietnam, Tailandia, Cina e Sudafrica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit