• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

In discussione in Senato un provvedimento per semplificare l’export di arte

Tra le misure previste il taglio dell’Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e ceduti dagli autori, dai loro eredi o legatari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Ottobre 2023
Stampa

È in discussione in questi giorni al Senato un disegno di legge che mira a semplificare le procedure per l’esportazione delle opere d’arte – inclusi oggetti d’antiquariato e da collezione – e introdurre agevolazioni fiscali per la loro circolazione. Presentato dal presidente della Commissione Cultura, Roberto Marti della Lega, il provvedimento ha come obiettivo “il rilancio dell’ecosistema artistico italiano, per consentire ai professionisti dell’arte del nostro Paese di competere alla pari con i loro colleghi europei” anche incidendo sul taglio dell’ Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e ceduti dagli autori, dai loro eredi o legatari. Il ddl prevede inoltre l’abbassamento dal 22% al 10% dell’aliquota per oggetti di valore inferiore o uguale a 20mila euro ceduti da soggetti diversi dall’autore o dai suoi eredi o legatari.

Secondo lo studio Arte – Il valore dell’industry in Italia, di Nomisma Intesa Sanpaolo, Arte, citato nella relazione al provvedimento, l’impatto economico annuale generato dal settore è di 3,78 miliardi di euro, con risvolti occupazionali per circa 36.000 lavoratori. Pertanto, “il commercio dell’arte è un settore strategico per l’Italia” e “l’uscita dall’Unione europea del Regno Unito, ovvero del Paese che copre più del 60% del mercato dell’arte europeo, costituisce un momento di trasformazione importante dei rapporti di forza internazionali relativi alla circolazione delle opere e rappresenta un’opportunità senza precedenti per il nostro Paese”.

In quest’ ottica il provvedimento apporta modifiche al codice dei beni culturali per armonizzare la regolamentazione italiana rispetto alla normativa europea, portando a 70 anni, dagli attuali 50, la data di anzianità dei beni che necessitano di autorizzazione preventiva all’esportazione. Nel provvedimento è previsto inoltre un allineamento alla normativa europea per quanto riguarda la fissazione delle soglie al di sotto delle quali non è richiesta la licenza di esportazione fuori dall’Ue, così come l’estensione da 40 a 60 giorni del termine per il rilascio delle autorizzazioni all’esportazione e l’introduzione del silenzio-assenso, per accorciare e garantire i tempi del procedimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version