• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

L’Agenzia delle Dogane sventa un contrabbando di 3 tonnellate di prodotti cosmetici a Piacenza

Un terzo del quantitativo di merce del camion proveniente dalla Serbia in regime di ‘transito comune’ non risultava da alcuna comunicazione o documento T1 e non era dichiarata ai fini dell’importazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Ottobre 2023
Stampa

Un ingente quantitativo di prodotti cosmetici e per la cura della persona è stato sequestrato dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Ufficio di Piacenza, durante le attività di controllo delle merci di provenienza estera destinate al mercato unionale.

La merce – comunica con una nota l’agenzia – era contenuta all’interno di un camion proveniente dalla Serbia, si trovava in regime di “transito comune”, scortata dal documento T1 emesso al confine croato.

Qualcosa ha insospettito i funzionari Adm che hanno riscontrato una anomalia nella documentazione commerciale emessa a scorta della spedizione e hanno operato una verifica ispettiva del carico, importato da parte di una società operante nel settore della cosmesi.

Dal controllo approfondito è emerso che circa un terzo dell’intero quantitativo di merce trasportata era totalmente “in nero”: non risultante né dalla documentazione commerciale né da documento T1 emesso in Croazia, non dichiarata ai fini dell’importazione e, quindi, in posizione di contrabbando intra ispettivo, essendo destinata a essere immessa in consumo in evasione del pagamento dei diritti di confine.

La merce, costituita da circa 3 tonnellate (pari a 77 colli) di varie tipologie di contenitori per prodotti cosmetici e per la cura della persona, del controvalore stimato al dettaglio di circa 10.000 euro, è stata assoggettata a sequestro probatorio d’iniziativa.

I soggetti, in stato di libertà, sono stati segnalati alla locale Autorità Giudiziaria in quanto ritenuti responsabili per i reati di falso in atto pubblico, contrabbando aggravato ed evasione Iva all’importazione.

I funzionari Adm svolgono i propri controlli sulla base di un’attenta analisi dei rischi preventiva operata sia in sede locale sia, in sede nazionale – sottolinea la nota -. L’analisi viene effettuata per il tramite del Circuito Doganale di Controllo gestito, a livello informatico, attraverso l’incrocio delle centinaia di dati presenti all’interno delle dichiarazioni doganali e delle altre banche dati gestiti da ADM o alle quali essa ha accesso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version