• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

L’Agenzia delle Dogane sventa un contrabbando di 3 tonnellate di prodotti cosmetici a Piacenza

Un terzo del quantitativo di merce del camion proveniente dalla Serbia in regime di ‘transito comune’ non risultava da alcuna comunicazione o documento T1 e non era dichiarata ai fini dell’importazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Ottobre 2023
Stampa
Immagine1

Un ingente quantitativo di prodotti cosmetici e per la cura della persona è stato sequestrato dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Ufficio di Piacenza, durante le attività di controllo delle merci di provenienza estera destinate al mercato unionale.

La merce – comunica con una nota l’agenzia – era contenuta all’interno di un camion proveniente dalla Serbia, si trovava in regime di “transito comune”, scortata dal documento T1 emesso al confine croato.

Qualcosa ha insospettito i funzionari Adm che hanno riscontrato una anomalia nella documentazione commerciale emessa a scorta della spedizione e hanno operato una verifica ispettiva del carico, importato da parte di una società operante nel settore della cosmesi.

Dal controllo approfondito è emerso che circa un terzo dell’intero quantitativo di merce trasportata era totalmente “in nero”: non risultante né dalla documentazione commerciale né da documento T1 emesso in Croazia, non dichiarata ai fini dell’importazione e, quindi, in posizione di contrabbando intra ispettivo, essendo destinata a essere immessa in consumo in evasione del pagamento dei diritti di confine.

La merce, costituita da circa 3 tonnellate (pari a 77 colli) di varie tipologie di contenitori per prodotti cosmetici e per la cura della persona, del controvalore stimato al dettaglio di circa 10.000 euro, è stata assoggettata a sequestro probatorio d’iniziativa.

I soggetti, in stato di libertà, sono stati segnalati alla locale Autorità Giudiziaria in quanto ritenuti responsabili per i reati di falso in atto pubblico, contrabbando aggravato ed evasione Iva all’importazione.

I funzionari Adm svolgono i propri controlli sulla base di un’attenta analisi dei rischi preventiva operata sia in sede locale sia, in sede nazionale – sottolinea la nota -. L’analisi viene effettuata per il tramite del Circuito Doganale di Controllo gestito, a livello informatico, attraverso l’incrocio delle centinaia di dati presenti all’interno delle dichiarazioni doganali e delle altre banche dati gestiti da ADM o alle quali essa ha accesso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L'indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • export italiano 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Ricerche & Studi
27 Novembre 2023
Renault Csg 1
Renault inaugura il suo nuovo centro di distribuzione ricambi a Castel San Giovanni
Realizzato da Vailog (Segro), il polo occupa una superficie totale di oltre 29.000 metri quadrati e servirà i mercati italiano…
  • Castel San Giovanni
  • Renault
  • Segro-Vailog
1
Immobiliare
27 Novembre 2023
Federagenti-assemblea-2023-38 Edoardo Rixi
Rixi rilancia il conducente unico sui treni merci
L'esecutivo, ha affermato il viceministro, sta anche cercando di individuare corridoi per i trasporti eccezionali per agevolare l'export della metalmeccanica…
  • agente unico
  • Fercargo
  • macchinista unico
  • Rixi
1
Politica
27 Novembre 2023
Feralpi
Export bresciano in sofferenza per la crisi dell’economia tedesca
Dati allarmanti sono stati forniti tra gli altri dai vertici di Feralpi, Rubinetterie Bresciane e Olimpia Splendid
  • Export provincia di Brescia
  • Feralpi
  • Olimpia Splendid
  • Rubinetterie Bresciane
2
Economia
27 Novembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Digitale nella logistica: gli investimenti proseguono ma cresce la complessità per le aziende
Secondo Mc Kinsey per gli operatori aumentano le difficoltà date dall’integrare fornitori diversi
  • digitalizzazione della logistica
  • McKinsey & Company
  • soluzioni digitali logistica
2
Logistica
27 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)