• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nuovo hub logistico di Palletways inaugurato a Sala Bolognese

Il nuovo sito si estende su circa 30.000 mq (suddivisi tra uffici e area operativa) e beneficerà di tecnologie all’avanguardia per facilitare e velocizzare l’operatività quotidiana del network

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
8 Ottobre 2023
Stampa

Palletways Italia, network europeo di trasporto espresso di merce pallettizzata, a fronte di un “investimento multimilionario”, ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo hub in Emilia Romagna, a Sala Bolognese in provincia di Bologna, che si estende su circa 30.000 mq suddivisi tra uffici e area operativa. Il simbolico taglio del nastro alla presenza si è tenuto alla presenza di Luis Zubialde, amministratore delegato del Gruppo Palletways, Massimiliano Peres, a.d. di Palletways Italia, Franco Cima, Consigliere delegato ad Agenda digitale metropolitana, Affari istituzionali e innovazione, normativa, istituzionale e amministrativa, ed Emanuele Bassi, Sindaco di Sala Bolognese.

Il nuovo centro logistico vanta una posizione autostradale strategica per facilitare l’accesso sia dal Nord che al Centro – Sud del Paese e, insieme agli altri due Hub Regionali di Mesero (Milano) e Avellino, assicura l’interscambio espresso delle merci pallettizzate in tutto il Paese in 24/48 ore grazie alla sua rete capillare di concessionari.

L’obiettivo di Palletways è di avere un impatto positivo a più livelli: assicurare sempre maggiori condizioni di sicurezza per i lavoratori, agevolare il lavoro dei concessionari e fornire ai clienti servizi sempre più efficienti e alti standard qualitativi. Inoltre, si impegna per il territorio, sia dando impulso all’economia a beneficio del tessuto produttivo dell’Emilia Romagna, sia in termini di rispetto per la sostenibilità ambientale.

La nuova facility di Sala Bolognese è certificata Breeam ‘Very Good’ ed è dotata di 1.100 pannelli fotovoltaici e di torrette per la ricarica elettrica dei veicoli. In tema di sicurezza la struttura dispone di un impianto Sprinkler Nfpa, accreditato tra i più efficaci sistemi di protezione antincendio e conforme alla normativa americana riconosciuta anche in Italia.

Il nuovo Hub è stato realizzato facendo leva su tecnologie all’avanguardia, adottate per facilitare e velocizzare l’operatività quotidiana del network, ottimizzare i processi ed i transit time, e fornire informazioni in tempo reale. A breve, infatti, verrà lanciata anche in Italia Palletways Id, l’innovativa tecnologia in attesa di brevetto, già operativa con successo in Inghilterra e Spagna, nata per catturare in tempo  reale tutte le informazioni di una spedizione durante le fasi di movimentazione delle merci. Parallelamente, sempre sul fronte tecnologico, Palletways Italia è impegnata a sviluppare nuove funzionalità della propria App con servizi come Eta (Estimated time of arrival), che avvisa il cliente sull’orario di arrivo della merce, e Live Exception code, in grado di comunicare in tempo reale eventuali eccezioni che possono verificarsi nell’ambito della filiera del servizio. Queste implementazioni intendono rispondere adeguatamente alla necessità del trasporto delle informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento delle spedizioni, elemento differenziante per gli operatori del trasporto espresso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version