Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica automotive: in Italia i costi restano più bassi che nel resto d’Europa

Secondo l’indice Fvl di Ecg la Penisola gode di tariffe più basse in particolare sul fronte del trasporto stradale e per i compound logistici

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Ottobre 2023
Stampa
Gefco bisarca

La logistica automotive, in particolare per la movimentazione di veicoli finiti, costa sempre di più in Europa. Lo ‘certifica’ l’ultimo aggiornamento dell’indice Finished Vehicle Logistics Cost Index, lanciato da Ecg (ed elaborato con il supporto di Pwc Austria) considerando i dati raccolti in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito per tenere traccia degli incrementi delle tariffe delle varie modalità di trasporto e aiutare i suoi affiliati nella stesura di contratti indicizzati.

Fatto 100 il valore base (ovvero quello del primo trimestre 2019), l’indice – si legge nell’ultimo report – a metà del 2023 aveva infatti raggiunto un valore medio di 158,7, in aumento quindi su quello del primo trimestre dell’anno (157,8).

Si tratta di un dato che tiene conto di diversi indicatori, che rispetto al periodo precedente mostrano andamenti diversi. Registra infatti un lieve calo il costo medio del trasporto stradale (da 125,7 a 123,1), così come quello ferroviario (da 124 a 122,1), mentre aumentano ulteriormente le tariffe del trasporto marittimo (da 240 a 245,9) e quelle dei compound logistici (da 115,4 a 116,2).

Considerando questo quadro generale, le aziende italiane possono però ritenersi relativamente soddisfatte, considerato che i costi che devono affrontare, pur elevati e molto superiori a quelli del periodo base del 2019, restano inferiori alla media europea. L’Italia resta infatti innanzitutto, secondo il report di Ecg, il paese tra gli 8 con i minori costi del trasporto stradale (indice a 115,1 punti, in diminuzione rispetto al 118,3 del trimestre precedente).

Inferiore alla media (122,1) è anche il costo del trasporto su ferro, che per la Penisola è pari a 118,5 e quindi in decremento rispetto al primo trimestre 2023 (120,6). Infine l’Italia è anche, tra gli 8, il paese con i costi più bassi per le strutture logistiche, grazie a un indice pari a 110,2 (in flessione sul precedente 110,8)

Non c’è invece molta variabilità rispetto ai costi del trasporto via mare, dove a fronte di una media di 245,9, i valori degli 8 paesi analizzati si muovono in un raggio limitato, dai 243,5 punti della Spagna ai 253,2 della Polonia. L’Italia, con i suoi 245,4 punti (in aumento sui 239,6 del trimestre precedente), resta comunque anche in questo caso al di sotto della media, che come si è visto visto si attesta a 245,9 punti.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit