• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Marcegaglia investe in AI per la logistica della controllata Palini e Bertoli

Il gruppo dell’acciaio amplierà inoltre gli spazi dello stabilimento dedicati a questa attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Ottobre 2023
Stampa

Il gruppo Marcegaglia sta varando un maxi investimento per i suoi stabilimenti di San Giorgio di Nogaro, tra cui quello della sua controllata Palini e Bertoli, rilevata nel 2019, dedicato alla produzione di lamiere per impieghi strutturali, acciai da cementazione, da bonifica, recipienti a pressione e per il settore navale.

Nel piano – ha spiegato Marco Ferrone, responsabile operativo della società – a Nord Est Economia – è previsto un ampliamento delle superfici produttive così come di quelle dedicate alla logistica, alla quale saranno destinati nuovi spazi per circa 12mila metri quadrati. L’obiettivo, ha spiegato il manager, è quello di “garantire un servizio più celere di carico delle merci su camion o su treno, e tempi più rapidi di consegna ai clienti”, una necessità che l’azienda ha iniziato a percepire nell’era pandemica e post-pandemica.

Il potenziamento delle operazioni logistiche non avverrà però solo tramite l’espansione degli spazi, ma anche con investimenti in nuovi macchinari, sistemi di movimentazione automatica, carri-ponte e persino in Intelligenza Artificiale, che verrà utilizzata per guidare classificazione e stoccaggio delle lamiere prodotte. “L’Ai – ha spiegato al riguardo Ferrone – è entrata pienamente nel settore dell’acciaio e contiamo proprio su questa innovazione per migliorare la programmazione e l’organizzazione della logistica”. Un processo che secondo il manager deve essere accompagnato da una forte attenzione delle aziende al tema della formazione degli addetti, perché, ha aggiunto, “Se un magazziniere oggi prende nota con l’informatica di dove ha stoccato le merci, domani dovrà interagire con gli algoritmi dell’AI per ottimizzare il proprio lavoro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version