• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Marcegaglia investe in AI per la logistica della controllata Palini e Bertoli

Il gruppo dell’acciaio amplierà inoltre gli spazi dello stabilimento dedicati a questa attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Ottobre 2023
Stampa
Marcegaglia impianto

Il gruppo Marcegaglia sta varando un maxi investimento per i suoi stabilimenti di San Giorgio di Nogaro, tra cui quello della sua controllata Palini e Bertoli, rilevata nel 2019, dedicato alla produzione di lamiere per impieghi strutturali, acciai da cementazione, da bonifica, recipienti a pressione e per il settore navale.

Nel piano – ha spiegato Marco Ferrone, responsabile operativo della società – a Nord Est Economia – è previsto un ampliamento delle superfici produttive così come di quelle dedicate alla logistica, alla quale saranno destinati nuovi spazi per circa 12mila metri quadrati. L’obiettivo, ha spiegato il manager, è quello di “garantire un servizio più celere di carico delle merci su camion o su treno, e tempi più rapidi di consegna ai clienti”, una necessità che l’azienda ha iniziato a percepire nell’era pandemica e post-pandemica.

Il potenziamento delle operazioni logistiche non avverrà però solo tramite l’espansione degli spazi, ma anche con investimenti in nuovi macchinari, sistemi di movimentazione automatica, carri-ponte e persino in Intelligenza Artificiale, che verrà utilizzata per guidare classificazione e stoccaggio delle lamiere prodotte. “L’Ai – ha spiegato al riguardo Ferrone – è entrata pienamente nel settore dell’acciaio e contiamo proprio su questa innovazione per migliorare la programmazione e l’organizzazione della logistica”. Un processo che secondo il manager deve essere accompagnato da una forte attenzione delle aziende al tema della formazione degli addetti, perché, ha aggiunto, “Se un magazziniere oggi prende nota con l’informatica di dove ha stoccato le merci, domani dovrà interagire con gli algoritmi dell’AI per ottimizzare il proprio lavoro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Container prua nave
Drewry controcorrente: “Ingenuo” pensare che il calo dei contratti container abbia toccato il fondo
Sia la società britannica, sia la collega Xeneta rilevano una nuova flessione del loro livello a novembre
  • container
  • Drewry
  • Xeneta
2
Trasporti
8 Dicembre 2023
Trieste Molo VII – nave Maersk
Nestlé si accorda con Cma Cgm, Maersk e Hapag Lloyd per l’impiego di biofuel
Metà dei trasporti marittimi del gruppo nel 2023 sono stati gestiti col ricorso al biocarburante
  • biocarburanti
  • biofuel
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • Maersk
  • Nestlé
1
Trasporti
8 Dicembre 2023
Amazon Genova inaugurazione (8)
Per Amazon costi della distribuzione ancora superiori al pre-pandemia
Nella conference call di presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre 2023 l'azienda ha fatto il punto sulla riorganizzazione della…
  • Amazon
  • costi logistica
  • shipping costs
3
Logistica
7 Dicembre 2023
IMG-20231207-WA0035
Il rally Dakar 2024 salpa per l’Arabia Saudita sulle navi della Ignazio Messina & C.
La collaborazione fra la compagnia navale e gli organizzatori dell’evento si ripete anche quest’anno: caricati a Barcellona 845 mezzi sulle…
  • Dakar 2024
  • Ignazio Messina & C.
  • jolly Palladiio
  • Jolly Titanio
  • rally
1
Trasporti
7 Dicembre 2023
AndreaFranceschelli,VicePresidenteeDirettoreGeneralediDueTorriSpaeOneExpressSpa_INNOVALAB_2023
Due Torri Spa lancia il progetto Urbane per le consegne in città
L'iniziativa, che ha Bologna tra le città apripista, entrerà a gennaio 2024 nella sua fase operativa
  • Due Torri
  • Franceschelli
  • Innovalab
  • Interporto Bologna
  • Urbane
2
Logistica
7 Dicembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)