Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Zalando apre a terzi la sua logistica per l’e-commerce con il lancio di Zeos

La soluzione, resa disponibile in Europa, permette consegne per acquisti effettuati su marketplace diversi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Ottobre 2023
Stampa
Zalando Logistics Stettin

Zalando ha annunciato ieri il lancio di Zeos (Zalando E-commerce Operating System), con cui intende offrire alle aziende della moda e ai rivenditori una soluzione per gestire la propria attività multicanale in tutta Europa su un unico sistema unificato. Il programma è aperto a operatori attivi sullo stesso portale, su propri siti e-commerce o su altri marketplace. Zeos, ha spiegato l’azienda, rappresenta una evoluzione del progetto Multi-channel fulfillment che era stato lanciato lo scorso anno con le prime aziende affiliate, tra cui Pepe Jeans.

“Bilanciare più canali di vendita, soddisfacendo al tempo stesso le esigenze di ogni piattaforma rispetto a immagini dei prodotti e promesse di consegna è un compito arduo. Gestire i rapporti con i trasportatori locali aggiunge un ulteriore livello di complessità, per non parlare dei significativi investimenti per la logistica” spiega il gruppo e-retailer tedesco in una nota. Ad oggi l’azienda vanta oltre “1.000 partner”, che già stanno utilizzando le sue soluzioni logistiche in 23 mercati europei. “Avendo gestito oltre 380 milioni di articoli dei suoi partner, dal lancio dei servizi nel 2017, Zalando non solo ha imparato i dettagli della logistica B2B, ma anche le esigenze specifiche dei marchi e dei rivenditori di moda e lifestyle” prosegue la nota. Come illustrato dalla azienda, il processo prevede che i marchi (o rivenditori) del settore ‘girino’ le proprie merci alla rete europea dei 12 magazzini di Zalando, la quale poi garantirà le consegne per gli acquisti effettuati sul suo portale, sul sito web dell’azienda o anche su altri marketplace. Questo grazie a un network di circa 40 corrieri, in grado di raggiungere 23 paesi in Europa. La soluzione, cui oltre a Pepe Jeans hanno aderito tra gli altri Marks & Spencer e il brand polacco Kazar, è resa disponibile “non solo ai partner esistenti ma a tutti gli attori del settore moda e lifestyle, indipendentemente dal fatto che vendano i loro prodotti tramite Zalando o meno”. Alle attività di Zeos l’azienda ha dedicato uno staff di 350 persone, nelle sue sedi di Berlino e Stoccolma.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit