Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Consorzio Zai festeggia i 75 anni preparandosi all’apertura del tunnel del Brennero

Firmati due protocolli di intesa con Rfi per lo sviluppo dello scalo intermodale di Interporto Quadrante Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Ottobre 2023
Stampa
Consorzio Zai Rfi protocollo di intesa

Il Consorzio Zai di Verona, cui fa capo anche l’interporto Quadrante Europa, ha festeggiato oggi i tre quarti di secolo di vita – venne fondato infatti nel 1948 – con un convegno dal titolo “Consorzio ZAI: 75 anni al servizio di Verona e della sua economia”.

Oltre a ricordare le tappe principali del suo percorso alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, il convegno ha ospitato anche la firma di un protocollo di intesa e di una convenzione tra lo stesso Consorzio, Rfi e il Quadrante Europa Terminal Gate, con i quali sono state poste le basi dello sviluppo dello scalo intermodale, in vista anche della futura apertura del tunnel ferroviario di base del Brennero, prevista per il 2032.

Il primo dei due atti, spiega lo stesso consorzio in una nota, prevede la realizzazione di due binari e l’installazione della quarta gru al Terzo Modulo del Quadrante Europa Terminal Gate. Il secondo invece la realizzazione del terminale intermodale conforme allo standard europeo in partnership con Rfi.
Per quanto riguarda la realizzazione del Terzo Modulo, nel 2005 Rfi e Zai già avevano costituito la società di progetto Qetg per la realizzazione del cosiddetto Compact Terminal (III Modulo). Nello scalo è prevista anche la realizzazione di un IV modulo e un nuovo terminal di carico e scarico. Nel dettaglio il nuovo Quarto Modulo avrà otto binari lunghi 750 metri, gru a carroponte e aree di stoccaggio.
Questi interventi consentiranno di aumentare la capacità complessiva del terminal intermodale di Verona Quadrante Europa fino a oltre 1.000 unità di carico. Il potenziamento prevede anche il collegamento diretto con la direttrice del Brennero e con la linea ferroviaria per Bologna.

Nel suo intervento, il presidente di Consorzio Zai (recentemente riconfermato anche alla guida dell’Unione degli Interporti Riuniti) Matteo Gasparato ha parlato anche di un terzo intervento, che interesserà la Marangona, un’area di circa 1 milione e mezzo di metri quadrati a sud di Verona, “facilmente collegabile con l’autostrada, l’aeroporto e la ferrovia”, destinata a ospitare aree logistiche e produttive e un data center. Per questa area, ha ricordato Gasparato, la società ha siglato con “un’azienda di sviluppo immobiliare logistico di livello europeo”, ovvero Vgp un accordo per la realizzazione nell‘area chiamata Corte Alberti un parco logistico di 170.000 metri quadrati”. Attualmente, ha aggiunto, “stiamo concludendo con la Provincia la Valutazione d’Impatto Ambientale e attendiamo solo la fine per dare l’avvio al cantiere.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit