• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Crossbay rileva e ristruttura un immobile logistico a Pieve Emanuele

Il magazzino, esteso su 9mila metri quadrati, sarà oggetto di interventi per migliorarlo sotto il profilo Esg

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa

Crossbay, la piattaforma paneuropea di logistica urbana incubata dal fondo di private equity Mark, ha acquisito un immobile logistico a Pieve Emanuele, nei pressi di Milano. Per l’asset, che comprende una struttura estesa su 9.000 metri quadrati e dotata di 18 baie di carico, è prevista una ristrutturazione integrale finalizzata a migliorarlo sotto il profilo dei parametri Esg tramite interventi di demolizione degli spazi interni, di rifacimento degli uffici e della facciata e con la sostituzione degli impianti, del tetto e delle baie di carico. I lavori dovrebbero concludersi entro il secondo trimestre del 2024.

Tornando alla acquisizione, questa è la prima condotta da Crossbay in Italia per il suo secondo portafoglio (dopo la vendita da 1,6 miliardi di euro a Prologis del primo, nel 2022) ed è stata completata attraverso Bay Fund, fondo chiuso di investimento immobiliare gestito da Kryalos Sgr.

“L’Italia è un mercato di riferimento chiave per Crossbay – ha commentato il suo amministratore delegato Marco Riva, anche responsabile della logistica di Mark – e siamo lieti di aver completato questa acquisizione attraverso Bay Fund. C’è un significativo potenziale di valore aggiunto attraverso un’ampia ristrutturazione, che ci consente di creare valore in una delle più grandi economie europee e in uno dei mercati logistici più resilienti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version