• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

A Dhl Supply Chain Italia le attività logistiche per Conbipel al magazzino di Cocconato

Il sito integra inoltre le attività della logistica con quelle di trasporto e consegna ai clienti di Conbipel B2B e B2C.

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
10 Novembre 2023
Stampa

Dhl Supply Chain Italia, società del Gruppo Dhl specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, ha inaugurato l’avvio delle attività logistiche per Conbipel presso il magazzino specializzato sito a Cocconato, in provincia di Asti.

Dhl Supply Chain ha rilevato la gestione della logistica proprio dal brand Conbipel, storico marchio di abbigliamento italiano le cui quote di maggioranza sono state acquisite nel 2022 da Btx – Italian Retail and Brands SpA, società parte della holding Eapparels Ltd. L’operazione ha l’obiettivo di ampliare e ottimizzare le attività e consentirà a Dhl di offrire i propri servizi ad alta specializzazione anche ad altri brand.

Le attività logistiche sono svolte da 54 addetti diretti e dedicati di lunga esperienza che già operavano per Conbipel, dal 1 novembre divenuti dipendenti dell’operatore logistico tedesco. “Una conferma della linea aziendale, che ha visto Dhl Supply Chain Italia muoversi in questa direzione già negli altri siti del Gruppo, portando all’assunzione diretta di più di 1.500 dipendenti fino ad ora” fa sapere l’azienda.

“Siamo entusiasti di annunciare l’affidamento della gestione delle attività logistiche di Btx Italian Retail and Brands spa a Dhl, leader mondiale nella logistica” ha dichiarato Arvind Vij, amministratore delegato di Btx Italian Retail and Brands. “Si tratta di un’operazione fondamentale per il marchio Conbipel, che permette di potenziarne la vendita al dettaglio e online tramite l’eccellenza nella supply chain offerta dalla partnership con Dhl, migliorando l’efficienza operativa e il servizio dell’azienda ai consumatori. L’esperienza di Dhl nei servizi logistici consentirà a Btx Italian Retail and Brands spa di migliorare il servizio al cliente, rafforzare le vendite online ed espandere la portata di Conbipel in nuovi mercati internazionali. Questa acquisizione segna una pietra miliare significativa per i piani di Btx Italian Retail and Brands spa in Italia ma anche per il suo sviluppo internazionale. Con Dhl come partner, siamo certi di raggiungere nuovi standard nel settore”.

Antonio Lombardo, presidente e amministratore delegato di Dhl Supply Chain Italia, ha detto: “Con questa operazione intendiamo rafforzare la nostra presenza nel Nord Italia nel settore fashion, retail ed e-commerce, mantenendo una forte integrazione con il territorio, cosa che per noi ha rappresentato e rappresenta tuttora una chiave di successo”.

Il magazzino di propietà di Dhl Supply Chain dispone di una superficie pari a 70.000 mq su cinque piani fuori terra con un impianto altamente automatizzato per la gestione del capo appeso e di un sofisticato sorter per l’approntamento delle spedizioni del capo steso. L’area presenta spazi pensati per offrire servizi a valore aggiunto e ad alta specializzazione come ad esempio il co-packing, l’etichettatura, la gestione dei resi, il ricondizionamento, la piegatura e il controllo qualità. Il sito integra inoltre le attività della logistica con quelle di trasporto e consegna ai clienti di Conbipel B2B e B2C.

La nota precisa infine che sono previsti anche ulteriori importanti investimenti per l’efficientamento energetico del magazzino in linea con la strategia di sostenibilità ambientale finalizzata alla riduzione delle emissioni di CO2 relative alle proprie attività e avente come obiettivo il raggiungimento della neutralità delle emissioni dei magazzini entro il 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version