• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fucinato record di Ast in viaggio verso Rotterdam via treno e nave

Dal porto di Civitavecchia spedito a Rotterdam un fucinato da record. Il pezzo del peso di 270 tonnellate è il più grande mai realizzato dalla acciaieria umbra

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Novembre 2023
Stampa

Un fucinato cilindrico del peso di 270 tonnellate realizzato da Acciaierie Speciali Terni a quasi due anni dal colaggio di un maxi lingotto da 510 tonnellate, e dopo complesse fasi di lavorazione, è stato spedito dall’impianto produttivo umbro la scorsa settimana. Del suo viaggio ha dato conto il sito siderweb.com.

Il ‘pezzo’ – il più grande mai realizzato da Ast dalla sua fondazione nel 1884, grazie a un diametro di 4,5 metri e dell’altezza di 6 metri – è destinato a un laminatoio per la produzione di lamiere in Germania. Dopo essere stato posto su un treno speciale, lungo 64 metri, che lo ha condotto al porto di Civitavecchia, sarà poi trasferito nello scalo laziale su nave “con una speciale gru portuale” e trasportato via mare a Rotterdam.

“Un traguardo che riempie di orgoglio l’azienda e la città –  ha commentato Acciai Speciali Terni –, raggiunto grazie all’indiscussa professionalità delle maestranze e al prezioso know how custoditi dalla divisione Fucine di Ast che alla vigilia dei 140 anni dalla fondazione, pone nuovamente Terni al centro della storia siderurgica mondiale”. La divisione Fucine di Arvedi Ast copre un’area di 120mila metri quadri. La sua produzione di fucinati è principalmente destinata alla generazione di energia, all’industria meccanica, chimica, petrolchimica, offshore e aerospaziale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Secondo Sand (Xeneta) la azienda si affretteranno a spedire merce e questo anticiperà la peak season oltre a spingere verso…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
2
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version