Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fucinato record di Ast in viaggio verso Rotterdam via treno e nave

Dal porto di Civitavecchia spedito a Rotterdam un fucinato da record. Il pezzo del peso di 270 tonnellate è il più grande mai realizzato dalla acciaieria umbra

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Novembre 2023
Stampa
Acciai Speciali Terni cilindri

Un fucinato cilindrico del peso di 270 tonnellate realizzato da Acciaierie Speciali Terni a quasi due anni dal colaggio di un maxi lingotto da 510 tonnellate, e dopo complesse fasi di lavorazione, è stato spedito dall’impianto produttivo umbro la scorsa settimana. Del suo viaggio ha dato conto il sito siderweb.com.

Il ‘pezzo’ – il più grande mai realizzato da Ast dalla sua fondazione nel 1884, grazie a un diametro di 4,5 metri e dell’altezza di 6 metri – è destinato a un laminatoio per la produzione di lamiere in Germania. Dopo essere stato posto su un treno speciale, lungo 64 metri, che lo ha condotto al porto di Civitavecchia, sarà poi trasferito nello scalo laziale su nave “con una speciale gru portuale” e trasportato via mare a Rotterdam.

“Un traguardo che riempie di orgoglio l’azienda e la città –  ha commentato Acciai Speciali Terni –, raggiunto grazie all’indiscussa professionalità delle maestranze e al prezioso know how custoditi dalla divisione Fucine di Ast che alla vigilia dei 140 anni dalla fondazione, pone nuovamente Terni al centro della storia siderurgica mondiale”. La divisione Fucine di Arvedi Ast copre un’area di 120mila metri quadri. La sua produzione di fucinati è principalmente destinata alla generazione di energia, all’industria meccanica, chimica, petrolchimica, offshore e aerospaziale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
La logistica italiana non va in ferie: estate di crescita per spedizioni moda, elettronica e food
Secondo Lorenzini (SpedirePRO) "l’epoca dei boom eccezionali seguiti da cali estivi altrettanto marcati" si è chiusa, a favore di "volumi…
  • logistica estiva
  • Spedire.com
  • SpedirePRO
  • spedizioni estate 2025
2
Logistica
22 Agosto 2025
Vini Federvini
Con i dazi Usa al 15% vino italiano in allarme, perdite stimate per oltre 300 Mln euro
Le associazioni Federvini e Unione Italiana Vini propongono sostegni statali e accordi con i distributori americani per creare un fronte…
  • dazi
  • Federvini
  • Ue
  • Unione Italiana Vini
  • Usa
2
Economia
22 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Prosegue il calo dei noli container dalla Cina all’Italia (-3%)
Le tariffe scendono sotto i 3mila dollari, mentre Drewry conferma la previsione di ulteriori flessioni nella seconda metà dell'anno
  • container
  • Drewry
2
Trasporti
22 Agosto 2025
Nave portacontainer One
Rivisto il servizio container Ms2 della Premier Alliance che raggiunge anche Genova
Il collegamento è stato separato in due diversi segmenti, dei quali uno (Md2) relativo alla sola tratta Asia - Med
  • container
  • Hmm
  • One
  • Premier Alliance
  • Yang ming
1
Trasporti
22 Agosto 2025
Cremona porto canale
Katoen Natie prepara un’espansione a Cremona
L'azienda belga interessata a sviluppare un'area nei pressi del canale navigabile
  • Cremona
  • Katoen Natie
  • logistica
1
Logistica
22 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit