• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Oltre 61mila gli ingressi nella logistica a novembre

Per l’intero trimestre novembre 2023 – gennaio 2024 il bollettino di Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior prevede l’entrata di 173.350 addetti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Novembre 2023
Stampa

A novembre le assunzioni effettuate dalle imprese italiane saranno 430mila, ben il 12,6 % in più rispetto a un anno prima (per 48mila addetti in più), con disagi nel reperimento del personale che saranno avvertiti nel 48,5% dei casi. A dirlo, come sempre, sono le analisi del bollettino mensile elaborato da Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior.

Per l’area della logistica, il mese si chiuderà con 61.390 ingressi, circa il 14% del totale. In particolare per la funzione Acquisti e movimentazione interna merci le nuove entrate saranno 15.710, mentre la quota principale, ovvero 45.680 nuovi addetti, confluiranno nell’ambito diTrasporti e distribuzione. Le difficoltà nel reperimento, per entrambe le aree, restano al di sotto della media nazionale, ma in leggero aumento rispetto al mese di ottobre. In particolare per Acquisti e movimentazione interna merci le criticità di reperimento sono ora avvertite nel 40,2% dei casi (contro il 32,9% del mese precedente), mentre in quella di Trasporti e distribuzione queste interesseranno il 43,6% delle ricerche (a fronte del 43,2% di ottobre).

Per l’intero trimestre novembre 2023 – gennaio 2024, infine, il bollettino di Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior prevede l’assunzione di 1.302.620 addetti, dei quali 173.350 nell’area della logistica, una quota pari a circa il 13,3% del totale, percentuale in linea con la rilevazione precedente.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version